In vista dell'estate sarà attenzionata con continuità l'area pericolante dello scoglio di Santa Maria dell’Isola, che in parte franò lo scorso anno. L'ex consigliera comunale Pensabene: «Si bonifichi la zona dalla ferraglia»
Norme rigide sulla sicurezza e prescrizioni nell'ordinanza emanata dalla triade dei commissari prefettizi che si focalizza sulla fruizione delle aree demaniali marittime
Un plauso per «aver dato corso allo sfalcio del verde, sanato i primi debiti all'ente, accolto tutti i cittadini e gettato le basi per gli eventi estivi»
La situazione riguarda il Tefa, il Tributo per l’esercizio funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente: l'imposta non versata sullo smaltimento dei rifiuti risale al 2022
Il provvedimento è frutto del recente incontro in Prefettura con il Comitato di ordine e sicurezza pubblica e tiene conto delle richieste pervenute all'ente
Il prestigioso riconoscimento fa salire il giornalista e videoreporter vertiginosamente a quota 87 premi ricevuti, 84 dei quali "fioccati" da quando lavora per Diemmecom
La segnalazione al dirigente Fiumara è partita da alcuni genitori quando si sono accorti che i bambini venivano trattenuti nel cortile della scuola in attesa che il personale Ata completasse la pulizia
Il gruppo terzo in Europa è il principale canale di distribuzione di pacchetti turistici dalla Germania. Il suo fallimento ha colto di sorpresa gli operatori calabresi della Costa degli dei. Vasinton: «Sconcerta il silenzio del governo regionale e nazionale»
Soddisfatto il presidente della Provincia, L’Andolina: «Primo passo di un progetto più ampio volto a migliorare le infrastrutture scolastiche del territorio»
La triade che guida il Comune ha dato il via libera dopo un'attenta analisi a seguito delle preoccupazioni rappresentate dal comitato dei residenti nei pressi del cimitero che aveva inscenato una protesta occupando l'area del cantiere
Sui social l'attore turco ha offerto un'anticipazione del set direttamente dalla spiaggia di Grotticelle. La serie televisiva andrà in onda prossimamente su Rai 1 e sarà distribuita in tutto il mondo
I cittadini residenti nei pressi del cimitero hanno occupato il cantiere per la costruzione di un ripetitore. Una mobilitazione massiccia che nasce dal timore di conseguenze per la salute causate dalle onde elettromagnetiche
L’ex componente dell’opposizione scrive ai commissari, prefetto e Asp chiedendo la revoca delle autorizzazioni per l'installazione del ripetitore telefonico. Dito puntato anche contro la «mancanza di coinvolgimento della comunità nella decisione»