L’iniziativa chiude il progetto dell’associazione “I giardini di Persefone” guidata dalla presidente Del Mastro capace di coinvolgere i bambini in un percorso alla scoperta dell’arte ma anche dei miti e delle bellezze del territorio
Intelligenza artificiale, scienza e formazione nei laboratori promossi nell’ambito del progetto. Per la giornata conclusiva, atteso il ministro Valditara
Le «alterazioni e compromissioni dell’azione amministrativa», gli affidamenti diretti per le cene istituzionali e l’inserimento di società poco trasparenti nella depurazione. Ecco perché è stato chiesto lo scioglimento dell'Ente
Lettera aperta dell'ex consigliere comunale di minoranza per sollecitare interventi urgenti al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti in vista della stagione estiva
Ospite della trasmissione condotta da Pier Paolo Cambareri, le considerazioni dell'ex primo cittadino dopo il commissariamento dell'ente per infiltrazioni mafiose
Visite guidate, workshop, l’interazione con i ragazzi dell’Istituto di istruzione superiore e la festa de “I tri da cruci”. Il sodalizio, nel solco del progetto Erasmus, punta a far conoscere tutte le bellezze della perla del Tirreno
Il legame tra musica, diritto e letteratura è stato esplorato anche dal progetto “Fui straniero e non m’accoglieste” dei ragazzi del liceo scientifico della città. Coinvolgente l’esibizione degli alunni del laboratorio “Teatro e cittadinanza attiva”
Gli allievi hanno illustrato, discusso e approvato in simulazione di seduta il disegno di legge da loro elaborato concernente Interventi in favore di minori o giovani inseriti in contesti di criminalità organizzata
L’incontro previsto sabato prossimo è proposto dal Rotary Club “Distretto 2102” guidato da Filippo Laria e si avvarrà del contributo di esperti del settore
Il portavoce Cortese traccia un’analisi delle criticità del sistema sanitario locale e accede i riflettori su Tropea: «In base alla programmazione resterà un ospedale generale ma resta il nodo assunzioni»
Il commissario, Antonio Toraldo di Francia: «La disponibilità di valorosi professionisti del territorio permetterà di dar vita a un servizio che vuole essere un momento di avvio del sistema di aiuto a chi soffre»
A Parghelia, nel frattempo, la frase posta sul muro dello stadio comunale è stata rimossa. L’amministrazione ha anche proceduto a denunciare il fatto alle autorità. Indagini in corso
Il movimento giovanile di Fratelli d’Italia: «Rimane un problema da non sottovalutare: lo smistamento delle classi che attualmente occupano le aule da sgomberare»
La struttura accoglie giornalmente 14 persone con disabilità e si occupa di gestire laboratori e al contempo sostenere con pacchi alimentare i nuclei in difficoltà. La presidente Rosaria Cortese: «Il nostro obiettivo è ora di riuscire ad attivare un “dopo di noi”»
Fa discutere l'ultima proposta del primo cittadino Giovanni Macrì che già nel 2020 voleva i tornelli a pagamento per la balconata “Raf Vallone” dalla quale ci si affaccia sull'Isola