L'ex consigliere comunale ricorda la «responsabilità diretta» dell'Ente e la pubblicazione di un bando regionale che potrebbe rappresentare una grande opportunità per finanziare gli interventi necessari
La presentazione del volume storico-culturale si terrà domani pomeriggio alle ore 19 nella Cappella di Nobili in largo Padre di Netta (di fianco al Municipio)
L'evento si terrà il 21 e 22 agosto. Sfileranno come di consueto nel centro storico i colori e i suoni di sei nazioni alla volta di Marina dell'Isola per la 13esima edizione della kermesse internazionale
Nel dibattito tra residenti e albergatori che chiedono il rispetto del riposo e luoghi adatti per il divertimento si alza la voce di una commerciante che difende la propria categoria
Il ricordo del compianto Mario Lorenzo, ex presidente della Pro Loco, che invitava a salvaguardare i preziosi elementi storici dei palazzi, fondamentali per l’ecosistema e l’identità del centro costiero
Dopo le recenti lamentele in Comune di un gruppo di residenti del centro storico, ora l'Asalt interviene affinché si tuteli il riposo di residenti e turisti
È un legame speciale quello tra gli abitanti della Perla del Tirreno e la festa di Santa Maria dell’Isola. Un rito antico che, nel giorno di Ferragosto, chiama a raccolta fedeli e curiosi da ogni dove
Alla donna straniera era già stato imposto un ordine di allentamento da parte della Polizia municipale, la reiterazione della condotta ha quindi portato al provvedimento del questore
Il tratto stradale tra Pizzo e Capo Vaticano, nel quadrivio di Briatico per Punta Safò, rappresenta un grave pericolo per la sicurezza stradale, ed è da anni teatro di numerosi incidenti anche mortali
L'evento si terrà domani sera alle ore 21:30 nella suggestiva piazza del Cannone, il balcone naturale affacciato sul Santuario di Santa Maria dell'Isola
Oltre 2,5 milioni di presenze nel Vibonese ma secondo Demoskopica il sovraffollamento è ancora moderato e sopportabile anche se sono in crescita gli effetti negativi in termini di prezzi più alti, scarsità delle risorse idriche e impatto ambientale
Secondo l’Ente alcune attività di movimento terra senza autorizzazione hanno modificato in modo permanente la morfologia del terreno e rappresentano una trasformazione urbanistica soggetta a vincoli sismici, idrogeologici e ferroviari
La decisione assunta su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per consentire «il completamento dell’azione di risanamento rispetto alle infiltrazione mafiose»
Balzo in avanti dei centri a vocazione balneare: + 14% dal 2023 al 2024, ma il gettito è comunque inferiore alla media nazionale che segna +19%. I dati della ricerca realizzata dal Centro studi enti locali
Colti in flagranza dagli agenti della Squadra Mobile e del Posto Fisso di Polizia, sono accusati di aver rubato un cellulare e una ebike. Per i due maggiorenni disposti arresti domiciliari e foglio di via obbligatorio per tre anni
L’ex consigliere comunale: «Spazzatura, fiori e corone secche, ormai maleodoranti, lasciati lungo i viali, creano anche un evidente problema igienico-sanitario»
La cerimonia ospitata nella Perla del Tirreno ha visto alternarsi testimonianze toccanti, momenti artistici e riflessioni sul valore della formazione come strumento di crescita personale e collettiva
L'appuntamento è questa sera alle ore 21 in piazza Europa per discutere assieme agli autori su uno spaccato di vita da preservare, vera carta d'identità del territorio
Protagonisti farmacisti, nutrizionisti e biologi in un evento rivolto a cittadini e turisti per sensibilizzare sui rischi dell’esposizione solare e promuovere comportamenti responsabili
Cgil, Cisl e Uil della Calabria continuano a puntare il dito contro «i tagli aziendali e l'aumento dei carichi di lavoro». E sottolineano: «Venerdì in piazza Vittorio Veneto è andata bene, ma non possiamo affidarci alla fortuna»
Dal confronto a palazzo Sant’Anna con il comitato cittadino emersa la volontà di introdurre sanzioni più dure per i locali recidivi, limiti all’uso del suolo pubblico e controlli sul rumore