Sodalizio musicale nato da un'amicizia trentennale: con piano e violino si sono esibiti nelle principali città italiane e ora puntano ad incantare la perla del Tirreno con un repertorio che tocca tutti gli stili e le epoche
Sabato 9 ottobre Vallelata e Legambiente ripuliscono la Pineta e premiano la scuola "Don Francesco Mottola" con un corso per gli studenti sulle tematiche ambientali
La celebrazione eucaristica, in programma nel piazzale dell’Isola, sarà trasmessa in diretta da LaC Tv. In caso di maltempo si svolgerà nella concattedrale
I giudici amministrativi annullano l’ordinanza con la quale il primo cittadino Giovanni Macrì ha vietato l’ingresso in spiaggia agli animali ed ai loro proprietari giudicandola “irragionevole, illogica, sproporzionata ed irrazionale”
La cittadina costiera capitale musicale per tre settimane di soul, rythm&blues, concerti rigorosamente live e aperti agli esordienti. Una formula che torna alle origini: meno street band, più presenze internazionali
Il volume è stato redatto dalla presidente della fondazione Bellisario e vanta la prefazione di Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato della Repubblica
Il riconoscimento è andato anche a Loredana La Torre, Maria Grazia Teramo e Roberto Lorenzo. Loro il merito di contribuire con passione e impegno alla crescita della comunità tropeana
L’iniziativa è promossa dalla comunità veneta Villa San Francesco che accoglie giovani in difficoltà. L’evento si concluderà a Canicattì dove fu ucciso il giudice Rosario Livatino
L’appuntamento in programma il 18 settembre nel ristorante di Villa Paola De’ Minimi. Partner d’accezione Savini Tartufi, nota famiglia toscana di tartufai da 4 generazioni
Il fondatore degli Oblati sarà proclamato beato il prossimo 10 ottobre. Monsignor Oliva: «Santo di questo popolo e sacerdote vero che appartiene a tutti»
La serie documentaria dal titolo “How i got here” verrà girata tra la Perla del Tirreno e Scilla e racconterà il viaggio di un giovane e del proprio genitore nel paese d'origine