A Palazzo Santa Chiara le sonorità avvolgenti del Des Brass Quintet e le immortali colonne sonore eseguite dal pianista Lucio Grimaldi. Ecco i due prossimi eventi in programma
L’ex consigliere comunale segnala lo stato di degrado attorno ai complessi di località Vulcano e viale don Mottola: «Quartieri abitati da centinaia di persone, la prevenzione non può essere rimandata o sottovalutata»
L'uomo si è ferito in spiaggia cadendo sugli scogli. La corsa in ospedale dove in fila c'erano già diverse persone: «Mi hanno registrato scrivendo nome e cognome su un foglio». L'indignazione e la lettera al governatore: «Se accogliamo i turisti in queste condizioni, chi tornerà mai?»
Lo stesso comitato di cittadini che in passato ha protestato contro la Ztl, chiede un incontro con i commissari per trovare soluzioni che garantiscano il rispetto della quiete pubblica
L’assessore regionale illustra i progetti in fase di valutazione ambientale mentre per l'aggiornamento del Masterplan è in corso di definizione un accordo tra le Università di Reggio, Cosenza e l'Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale. Il consigliere vibonese: «Servirebbero interventi immediati e misure straordinarie»
Tropeano doc, sottolinea come ricostruzioni distorte dell'identità della cittadina rischino di compromettere l'immagine e il valore di uno dei simboli turistici più importanti della Calabria
Il progetto, portato avanti dall’Associazione La Sterlizia odv, è dedicato all’imprenditore tropeano prematuramente scomparso Antonio Mamone. Per i secondi arrivati, previsto un corso di formazione
La giovane musicista si esibirà nell’ambito della rassegna Armonie della Magna Graecia in scena a Palazzo Santa Chiara. Alla nostra testata racconta: «Tanti sacrifici ma non la vivo come una rinuncia»
Un 20enne di Briatico e un 27enne di Vibo sono risultati positivi a un tasso alcolemico oltre i limiti consentiti. Dal 12 al 18 luglio denunciate 4 persone e ritirate le rispettive patenti. Sequestrata anche una mazza da baseball scoperta a bordo di una delle auto fermate
Oggi pomeriggio dalle ore 17 a Palazzo Santa Chiara installazioni audio-video, mentre domani 21 luglio alle ore 21.30, al Belvedere del Faro evento di chiusura open-air
La situazione aggravata dal caldo estivo costringe i cittadini a soluzioni fai-da-te contro insetti e ratti: «C'è chi copre le caditoie e chi butta calce viva»
In seguito alla condanna in primo grado anche per turbativa d'asta, l'ex consigliere provinciale ha rilasciato una dichiarazione pubblica per fornire la sua versione sui fatti contestati
Definite “eccellenti”, si trovano a Vibo e a Tropea. La soddisfazione dei titolari per un riconoscimento che li proietta nell’Olimpo dei forni più titolati
I risultati dell'annuale campagna di Legambiente evidenziano che in Calabria il 57% dei punti analizzati risulta oltre i limiti di legge. Tra le provincie calabresi la peggiore è Reggio con tutti i punti di prelievo risultati compromessi. La migliore invece è Cosenza
Il protocollo d'intesa ha una durata di 3 anni ed è promosso dal Ministero dell'Interno. Prevede anche la creazione di un Osservatorio provinciale per monitorare i rischi di infiltrazione e produrre report strategici
La rassegna di musica classica diretta dal maestro Luigi Vincenzo si svolgerà da stasera nel suggestivo giardino del Convento Santa Maria della Sanità alle ore 19:30
Soddisfatto il presidente dell’orchestra Giuseppe Maria Romano: «L'obiettivo è ora quello di portare la musica tropeana oltre i limiti geografici della regione»
Il riconoscimento deriva dalla norma varata nel 2022 su suo impulso con l'obiettivo di migliorare la competitività degli scali marittimi calabresi, favorendo servizi di alta qualità e sostenibilità