L'evento organizzato dalla Società Dante Alighieri si terrà nella suggestiva Cappella dei Nobili in largo Padre Di Netta martedì 15 luglio alle ore 18 con ospite d'onore la figlia Daniela
I ciclisti originari di Sondrio sono partiti da Comiso il 6 luglio in nome di un progetto patrocinato dal Vaticano. Hanno già percorso 350 chilometri dei 2800 che prevede l'impresa
Torna dal 14 al 16 luglio a Tropea la storica campagna estiva di Legambiente con laboratori, incontri e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. Presente anche Gerardo Sacco con una mostra sulle tartarughe Caretta caretta
Il riconoscimento consegnato dalla vicepresidente dell’associazione organizzatrice valorizza l’impegno del dirigente scolastico nella promozione della cultura letteraria tra gli studenti
Gli sversamenti nel fosso Vicce andrebbero avanti da circa una settimana, provocati probabilmente da un malfunzionamento di una pompa di sollevamento situata nei pressi dell'ex Ss 522
L'iniziativa del sindacato partita dalla costa jonica tocca ora le principali località della Costa degli dei: «Necessario garantire diritti e la dignità necessaria»
Per il Comune resta ancora da capire perché all'alba di sabato l'erogazione sia stata bloccata, facendo scattare l'attivazione del Coc e della Protezione civile: «Ancora non abbiamo ricevuto risposte»
Dopo la denuncia dell’episodio, l’ex consigliere comunale Antonio Piserà rassicura: «Immediato confronto con le autorità sanitarie. Ma l’Asp vigili meglio sulla comunicazione al pubblico»
La mancanza d’acqua potabile su quasi tutto il territorio comunale spinge il Municipio ad adottare i protocolli di una vera e propria crisi. Intanto Sorical è ancora impegnata nella ricerca degli allacci abusivi: «Useremo il pugno di ferro contro i responsabili»
Ancora disagi nella struttura sanitaria cittadina dopo il blocco del laboratorio analisi a causa dell'assenza di internet. La denuncia di Piserà: «Non si possono lasciare cittadini e turisti senza un servizio fondamentale»
Gli appuntamenti si terranno il 14 e 15 luglio alla Green Station di Santa Domenica. Conferenza stampa finale il 16 alle ore 10 a bordo dell'imbarcazione nel porto turistico della Perla
Dai soliti 13 litri al secondo ad appena 6. Una situazione che impedisce ai serbatoi di riempirsi e di soddisfare pienamente la domanda: ecco cosa sta succedendo
All'appuntamento del 3 luglio alle ore 18:30 prenderanno parte Giuseppe Romano, don Ignazio Toraldo di Francia, la giornalista Nataliya Kudryk e il reverendo Teodosio Roman Hren
Lo strumento è frutto di un’analisi dettagliata degli ostacoli urbani e punta a rendere accessibili marciapiedi, attraversamenti e spazi pubblici allineando la città alle normative nazionali e internazionali
Entrambi i vincitori hanno inteso devolvere la rispettiva somma di 1000 euro a sostegno delle realtà locali e in Madagascar impegnate a sostenere il prossimo e i malati di lebbra
L’evento promosso dalla Diocesi si terrà sabato 5 luglio dalle ore 18:30 con l'accoglienza della teca in piazza Roma da parte della parrocchia a lei dedicata
Sono stati ispezionati un hotel, un lido e un ristorante. Elevate multe per 20mila euro e riscontrate irregolarità sul personale impiegato senza contratto
Dopo anni di “silenzio” la Regione Calabria diffonde le cifre dell’Osservatorio che monitora il comparto. Il Vibonese fa il pieno di arrivi e presenze con le località più gettonate. A Pizzo più stranieri che italiani. Il paragone con le altre province
La Perla del Tirreno si attesta al 20° posto nel pantheon globale delle località più iconiche e desiderate insieme a un'altra meta italiana (undicesima). Ecco tutte le posizioni
Il nuovo regolamento in vigore dal 1° giugno non va giù a chi vive e lavora nel centro storico: avviata una raccolta di firme e chiesto un incontro con i commissari che guidano il Comune
Presente anche l’assessore regionale Giovanni Calabrese che ha richiamato l’impegno della Regione Calabria per la valorizzazione della Perla come destinazione di rilievo internazionale
Tra concerti, mostre e iniziative culturali spiccano gli attesi "Uno Zecchino tutto d'oro", i Premi "L'Isola" e "Raf Vallone", il Festival mondiale del folklore e la Parata storica