Giovanni Laganà ha documentato con immagini suggestive un’immersione al largo della Costa degli Dei: «Luogo meraviglioso che va raccontato anche con il cuore e la passione»
La novità di quest'anno è la sezione junior aperta a tutti i bambini. Nell’ambito del progetto saranno coinvolti anche i ragazzi con disabilità dell’associazione Le stelle del faro di Ricadi
Dai tipici casali realizzati in terra cruda alle meraviglie dei fondali. Per il presidente Giuseppe Romano «lo sviluppo sostenibile si concretizza in azioni congiunte tra comunità e istituzioni»
Un calendario di eventi straordinari che si svolgeranno nella splendida cornice del Palazzo S. Chiara. Ad aprire il mese, mercoledì 2 ottobre, il pianista Emilio Aversano, direttore del festival
Un convegno promosso dal locale Club Unesco rivaluta le antiche strutture contadine come patrimonio da salvare, emblema di identità e sviluppo sostenibile all’insegna della bioarchitettura
La proposta avanzata in Consiglio lo scorso anno ma rigettata dall'ex sindaco «è un'opportunità unica per affrontare in maniera seria e continuativa la gestione dei crolli»
L’edificio religioso seicentesco ritorna alla comunità e ai tanti visitatori che fanno tappa nella Perla del Terreno. All’interno si potranno tornare ad ammirare la volta ripristinata ma anche suggestive tele antiche. E le attività di restauro saranno illustrate in un volume
Il primo incontro si è svolto nell'aula magna dello Scientifico per poi proseguire al liceo Satriani di Petilia e all'Istituto comprensivo Montalcini di Spezzano Albanese
Il suo vero nome è Vanessa Maria Semitekolos e sua madre è di Filandari. Nell'ultimo lavoro è stata diretta dal giovane regista miletese Giovanni Cichello
I due noti artisti eseguiranno il programma “Un Clarinetto all’Opera” nel corso del quale saranno presentate opere di Ferdinando Sebastiani, Luigi Bassi, Donato Lovreglio e Giuseppe Leonesi
Il teatro del porto turistico gremito di pubblico ha ospitato le due serate che hanno visto protagonisti ben 17 giovanissimi talenti locali. Anche la giuria composta da bambini
Con la sua associazione "Paola e Dario", nata dopo la perdita della figlia in un incidente stradale, si è battuto per una migliore viabilità nel Vibonese. Tante anche le altre lotte portate avanti. È stato pure consigliere comunale