Nate su impulso del beato don Francesco Mottola e dalla serva di Dio, Irma Scrugli, “le contemplative della strada” lavorarono senza sosta per aiutare anziani, disabili e poveri. Dal sogno di una casa di carità alle tante strutture poi sorte in Calabria e anche all’Estero
Il sodalizio aiuta nuclei familiari in fuga dal conflitto in Ucraina con percorsi di formazione, assistenza giuridica e legale. A loro si rivolgono anche cittadini provenienti dalla Romania e Bielorussia: «In poco tempo siamo diventati un punto di riferimento»
L’appuntamento, frutto della sinergia tra scuola, Legambiente Ricadi e Comune, si inserisce nelle giornate di educazione ambientale e cittadinanza attiva
L’iniziativa pensata per raccogliere fondi a sostegno del sodalizio e delle attività portate avanti. Anche la scuola di calcio Piscopio ha fatto visita al banco allestito a Tropea
Iniziativa solidale nella rsa di Tropea, che ha visto gli ospiti e le loro famiglie trascorrere un pomeriggio in allegria tra tombolate e racconti dal passato
L’iniziativa dello storico e archeologo Godano e della guida escursionistica Barillaro al centro della nuova puntata in onda questa sera alle ore 21.00 su LaC Tv
L’evento verrà ospitato presso l’auditorium Santa Chiara di Tropea. Viene organizzato da Ama Calabria e dall’Associazione Tropea Musica con il sostegno del Ministero della Cultura
L’iniziativa musicale, parte del programma Calabria Straordinaria 2023, è organizzata congiuntamente da Ama Calabria e l’associazione Tropea Musica con il sostegno del Ministero della Cultura
La puntata percorre i territori da Pizzo Calabro a Nicotera, passando per Tropea alla scoperta delle eccellenze dell’enogastronomia locale. La gara tra chef porta all’assegnazione del “miglior ristorante”
I due musicisti, insieme dal 2014, riescono a combinare i propri talenti in maniera estremamente naturale, lavorando su un repertorio vario, dal classico al moderno
Il rappresentante della minoranza: «È fondamentale garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini. La situazione del fabbricato non può essere ulteriormente trascurata»
Emerse irregolarità di tipo igienico-sanitario e sotto i profili amministrativi nella gestione della struttura nonché il mancato rispetto delle prescrizioni per la sicurezza sui luoghi di lavoro