Il Ministero dell’Interno ha chiesto al Tribunale di Vibo che i due ex amministratori saltino un turno elettorale per le prossime amministrative, provinciali e regionali
Si tratta dei sanitari che nella serata di sabato hanno prestato le prime cure ad Antonio Francolino. L’inchiesta avviata in seguito alla denuncia dei figli del 76enne
Buone le condizioni di salute delle cinque persone a bordo della barca di 15 metri che hanno lanciato l’allarme contattando la Guardia Costiera di Vibo
Cinque poveri cristi di Forza Nuova durante il "Gay-Pride" di sabato a Tropea hanno manifestato il loro disappunto. Striscione a parte, i camerati sono sembrati tristi, quasi teneri, mentre tutto intorno c'era festa.
Chi si vergogna, chi vuole bloccare, chi medita vendette, chi ci mette dentro delle inesistenti componenti ideologiche non solo ha bisogno di un bravo psichiatra che gli spieghi la differenza tra la paura del Babau a 2 anni e a 30, ma ha proprio problemi seri con la vita sociale.
Il sogno terza serie è lungo e tortuoso, per di più non garantito. La Vibonese però vuole arrivare fino in fondo. Sulla sua strada laFrattese. Abbiamo passato ai raggi "X" l' avversaria dei rossoblù ai play di serie D.
I finanzieri di Vibo Valentia stanno eseguendo un’operazione di sequestro preventivo del tratto di A3 tra Mileto e Rosarno, di un tratto della provinciale 58 e di una strada interpoderale.
Dalle Radici del Vecchio Amaro del Capo allo spirito italiano nel mondo. Presentato al Cibus di Parma il libro “Caffo 1915 - 2015: Un secolo di passione”.
Su proposta del Movimento federalista europeo, il consigliere comunale Antonio Lo Schiavo ha presentato un ordine del giorno “contro il ritorno dell’Europa delle frontiere”. Questo pomeriggio l’incontro a Palazzo Razza, aperto dal giovane segretario Caterina Nardo.
Si terrà al Sistema bibliotecario, su iniziativa di Libera Memoria Calabria, la presentazione del libro “Onore e dignitudine”, spaccato delle relazioni private e vita quotidiana delle mafie.
Aspre critiche ad un atto che "ridimensiona ulteriormente una struttura sanitraria nevralgica per la costa". Analoga delibera approvata dai Comuni di Drapia, Nicotera, Cessaniti, San Calogero, Rombiolo, Parghelia e Zungri
Il consigliere regionale chiede di «Verificare la situazione del mare a Ricadi e la reale necessità di emanare un divieto di balneazione che potrebbe avere pesanti ripercussioni su attività turistico-ricettive della costa».
Grave atto criminale ai danni della ditta rifiuti. Mentre un operaio stava svolgendo il servizio di raccolta, è stato bloccato e fatto scendere dal veicolo; muniti di liquido infiammabile, hanno dato fuoco all’automezzo. Il fatto è avvenuto attorno alla mezzanotte nei pressi di viale Affaccio.
UN corteo per dire “No” al definitivo smantellamento dell'ospedale di Tropea. Per palesare la contrarietà al decreto Scura. C'erano quasi mille persone alla manifestazione di questa mattina indetta da tre comitati civici.
Ha preso il via ieri da Vibo con l’iniziativa “In barca con la Guardia Costiera” la serie di appuntamenti promossa dall’associazione “Prendiamoci per mano”. Nei giorni scorsi al Parco urbano, il flash mob di “Io autentico.
Per il consigliere regionale azzurro alle note disfunzioni collegate all’assenza di un ospedale moderno si somma adesso la soppressione dei servizi nel presidio di Tropea.
Per Pacilè e Tucci è il momento di trovare soluzioni ai grandi rischi che si corrono sul territorio. La richiesta dello stato d’emergenza è «il fallimento della politica».