Operai addetti al servizio in sciopero per tre giorni: rivendicano il pagamento delle spettanze arretrate mentre la spazzatura inizia ad accumularsi lungo le strade.
Dopo le 32 multe comminate, gli esercenti chiedono l'aggiornamento del regolamento sugli spazi esterni dei locali. L’argomento verrà discusso in Consiglio davanti ad una maggioranza ancora in fibrillazione.
I consiglieri L’Andolina e Grillo hanno avanzato formale richiesta di convocazione di una seduta straordinaria del consiglio comunale per avere chiarimenti sulla delicata fase politica attraversata dalla maggioranza.
Vanno in questa direzione le indagini condotte dai carabinieri di Tropea guidati dal capitano Francesco Manzone che in tale senso ha ragguagliato la Procura diretta da Mario Spagnuolo. L’insano gesto compiuto al culmine di un grave momento di depressione.
Fermato dai carabinieri delle Compagnie di Tropea e Vibo, è stato trovato in possesso di 25 grammi di sostanza stupefacente. Nella successiva perquisizione domiciliare a suo carico sono stati rinvenuti un altro quantitativo di droga e varie attrezzature.
Dopo le insistenti voci che vedevano il sindaco Rodolico e il suo gruppo decisi a dare forfait, arrivano i chiarimenti del segretario cittadino D’Agostino e del vicesindaco Tropeano.
Controlli dell’Arma lungo tutta la costa con oltre 200 perquisizioni e contravvenzioni per un valore di oltre 25mila euro. I due congiunti arrestati per detenzione illegale di una Colt e 100 proiettili.
Chiara Furlano, 34enne originaria di San Nicola da Crissa, ha interrotto la chemioterapia pur di dare alla luce un bambino sano. È morta in Canada il giorno di Santo Stefano.
Cinque cartucce di fucile calibro 12 ritrovate nel giardino dell’abitazione di Giuseppe Euticchio, professionista con incarichi di consulenza presso l’Asp di Vibo Valentia.
Il racconto, denso ed emozionante, di un messaggio di fratellanza e pace inaspettato eppure reso indelebile dalla grazia e delicatezza degli allievi della scuola di danza “Life style” di Tropea.
La parlamentare si rivolge direttamente al premier per sollecitare interventi a favore dei servizi scolastici ridotti all’osso a causa del dissesto della Provincia.
Catene e lucchetti hanno da stamattina impedito l’accesso a Palazzo ex Enel. Si alza così il livello della protesta per la rivendicazione del pagamento delle spettanze arretrate.
Il pluripremiato dramma in un unico atto verrà rappresentato il prossimo 4 dicembre alla Michelizia su iniziativa di Rotaract, Rotary e Inner Wheel Tropea.