Il segretario del circolo di Tropea invita a guardare alle opportunità e incentrare la discussione del congresso provinciale sulle sinergie programmatiche con la Regione.
Un trentenne di Spilinga viaggiava a bordo di un motorino con in tasca un coltello di genere vietato. Raggiunto dai carabinieri dopo un rocambolesco inseguimento è stato posto ai domiciliari.
Il consigliere d’opposizione ribadisce il senso della richiesta di dimissioni indirizzata a sindaco e giunta e difende il proprio operato amministrativo.
È in programma per il 31 ottobre la presentazione in anteprima del nuovo sito internet del Consorzio di tutela, alla presenza di numerose personalità, buyer e giornalisti.
Il capogruppo d’opposizione mantiene un profilo garantista sul provvedimento ministeriale ma invita gli amministratori a fare un passo indietro «nell’interesse della città».
Il prefetto di Vibo Valentia, Giovanni Bruno, ha nominato una commissione d'accesso agli atti del Comune di Tropea, su richiesta del ministro dell'Interno, Angelino Alfano.
La decisione della Corte d’Assise di Catanzaro che condanna alla pena dell’ergastolo, per l’omicidio di Saverio Carone, l’esponente del clan La Rosa di Tropea.
Ingressi serrati dal 19 ottobre prossimo. Ad annunciarlo la direzione regionale della Calabria che espone le modalità di accesso telematico ai servizi.
La “perla del Tirreno” vola alto e immagina per le sue straordinarie bellezze paesaggistiche e per i suoi tesori architettonici uno tra i riconoscimenti più ambiti al mondo.
Anche la cittadina tirrenica aderisce alla campagna promossa dal Dipartimento provinciale dell’Arpacal di Vibo Valentia per la misurazione del gas radon negli ambienti di vita, finalizzata a prevenire la diffusione del tumore ai polmoni nel territorio.
Anche il Vibonese avrà una sua particolare vetrina nell’ambito delle iniziative collegate all’esposizione universale di Milano e denominate “Expo e territori”.