A rintuzzare un ventennio di polemiche sono state le riprese aeree del regista Enzo Carone che ha documentato la fatiscenza della struttura da 6500 posti mai inaugurata
A gennaio la Commissione straordinaria che guida il Comune ha stipulato la convenzione con la Regione per l'uso del finanziamento, con l'obbligo di completare lavori e rendicontazione entro il 30 giugno 2029. Ora la nomina del Rup
Appuntamento a domenica 11 maggio con la gara inserita nel calendario nazionale della Federazione italiana Triathlon e sportivi provenienti da tutto lo Stivale per cimentarsi in 750 metri di nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa
Entrambi i momenti, in largo Antico sedile alle ore 18, sono dedicati alla riflessione sulla poesia come mezzo di esplorazione dell’interiorità e dell’eredità culturale
La manifestazione rievoca le gesta eroiche del capitano Gaspare Toraldo e dei suoi uomini nella battaglia di Lepanto del 1571 quando sconfissero la flotta ottomana
La sedicesima edizione della manifestazione "I love anziani" all'insegna della spensieratezza e dei sorrisi si terrà il 10 maggio assieme ai piccoli scout di Tropea
Il 7 maggio il presidio culturale accoglierà il giurista Joseph Nzimbala Masumu e la giovane studentessa Noella Nkiama Muaka. Poi la visita sarà ricambiata
Questa mattina la cruise ship gestita da una compagnia tedesca si è stagliata al largo del porto. I turisti a bordo sono stati sbarcati con le scialuppe
Sei le proposte che erano arrivate all'Ente. Il supporto alla didattica per alunni dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado sarà valido fino al 2026 a partire da lunedì 28
L'appuntamento è venerdì 2 maggio in piazza Europa dalle ore 8 alle 12. Possono aderire alla campagna di raccolta sangue intero, plasma o piastrine persone tra i 18 e i 65 anni in buono stato si salute
Il noto giornalista Rai è nipote di Rocco, fucilato dai nazifascisti il 26 novembre 1944: «Aveva 24 anni. Partì per Cuneo per combattere contro la Repubblica di Salò, la sua memoria torna sempre»
L'antica ricorrenza celebra le gesta eroiche del capitano Gaspare Toraldo e dei suoi uomini nella battaglia di Lepanto del 1571 quando sconfissero la flotta ottomana
L'Ente s'impegna a mettere in campo azioni concrete a favore delle Caretta caretta. Coinvolti anche i gestori degli stabilimenti balneari per un'organizzazione più responsabile delle spiagge e il posizionamento corretto di lettini e ombrelloni
Nel mirino finisce una Srl con sede legale a San Costantino Calabro impegnata in alcuni lavori sia pubblici che privati. Ritrovate due bottiglie con liquido infiammabile nel giro di un mese
Sedici appuntamenti tra aprile e maggio con scrittori e divulgatori, omaggi alla letteratura calabrese, temi sociali e itinerari letterari nel centro storico
Non solo tedeschi e inglesi, ora anche i cittadini Usa hanno eletto la Perla del Tirreno tra le mete più ambite. Intanto il valore del mercato immobiliare sale raggiungendo i 4mila euro al metro quadro. Strutture piene per il primo vero test turistico dell’anno
I primi tre appuntamenti dell'esposizione di primavera sono lunedì in Albis, venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio con provvedimenti validi dalle ore 14 alle 20
Importante giro di boa per questo minuscolo tempio della lettura tra le viuzze del centro storico. Premi, riconoscimenti nazionali e citazioni: un fenomeno culturale e sociale che travalica i confini del Vibonese: «Questo è un posto speciale»
Proseguono le riprese della pellicola con Enzo Salvi e Maurizio Mattioli "Due famiglie e un funerale" ma stavolta non sono mancate le lamentele di chi è rimasto imbottigliato
In contrada Campo alcuni residenti sono intervenuti di loro iniziativa anche per limitare la presenza di parassiti e roditori. A Marina Vescovado la situazione resta critica in attesa d'intervento da parte del Comune