Venerdì 19 settembre alle 18:00 un raffinato appuntamento con la musica colta promosso da A.Gi.Mus. Un viaggio tra le più celebri pagine del repertorio operistico italiano e internazionale
I ragazzi che si sono affrontati e picchiati provenivano anche da Sant’Onofrio e Cessaniti. Emessi diversi provvedimenti di polizia tra cui 4 fogli di via con divieto di ritorno nel comune capoluogo per tre anni
L’incidente mortale al Parco urbano che ha coinvolto il piccolo Francesco Mirabelli, di soli tre anni e mezzo, ha riacceso le preoccupazioni sulle condizioni degli spazi pubblici. Nonostante gli interventi di restyling molti risultano senza alcuna manutenzione
L’iniziativa composta da campeggio, eventi, mentoring e orientamento scolastico è rivolta sia a bambini, di età compresa tra i 6 ed i 13 anni, che a ragazzi fra i 13 e i 17 anni
Per il gup le intercettazioni sono in tale vicenda di “eccezionale valenza probatoria” e dimostrano una “radicata contiguità” dell’ex sindaco di Briatico e già presidente della Provincia di Vibo con esponenti, anche apicali, della criminalità organizzata
Il diciassettenne attore di Vibo Valentia, con all’attivo quattro film e diversi cortometraggi, interpreta Dante in Il migliore dei mali e continua a costruire un percorso artistico promettente
Su 91 imputati si sono registrate 50 condanne e 41 assoluzioni. Il collaboratore Andrea Mantella ritenuto inattendibile solo sull’avvocato Francesco Sabatino. Le inchieste nate sul solco di Rinascita Scott certificano che i clan del Vibonese mantengono un carattere unitario dettato dalle comuni cointeressenze illecite
Il riconoscimento sarà assegnato all’organizzazione di volontariato «per l’impegno umano, sociale e di assistenza medica, soprattutto verso i più bisognosi»
La tavola rotonda fortemente voluta dal Comitato società Dante Alighieri di Tropea. Nell’ambito dell’evento il rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, Eugenio Guglielmelli ha ricevuto il Premio Eccellenza calabrese, italiana nel mondo – Sezione Università
Il talento del giovane pianista e content creator ha conquistato il pubblico vibonese: «Il mio obiettivo? Portare la musica sul territorio e al contempo promuovere il mio brano Aura»
Nelle case continua a sgorgare un “liquido” marrone, mentre il Comune invia le bollette a “prezzo pieno” senza rispettare la Carta del servizio idrico che prevede sgravi per chi subisce disagi: «Ecco cosa è successo quando siamo andati a protestare»
La decisione assunta dal sindaco Romeo scaturisce da un sopralluogo che ha evidenziato l’esigenza di alcuni interventi di pulizia straordinaria e l’organizzazione degli spazi didattici dopo tre anni di chiusura a causa dei lavori
I sigilli preventivi scattati nell’ambito del piano di controllo del territorio disposto dalla Procura, anche in collaborazione con le Polizie locali, per garantire il corretto uso dei fondi pubblici destinati alla riqualificazione del patrimonio edilizio
L’istituto Classico-Artistico apre le sue porte per offrire un’alternativa logistica al “Magistrale” dove i lavori di adeguamento sismico non sono finiti
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
La scomparsa del bimbo di tre anni e mezzo rimasto schiacciato venerdì da una trave nel Parco urbano ha causato un’ondata di emozione in città. I funerali si terranno domani
Disagi anche a Dinami, Acquaro, Arena e Fabrizia. Le famiglie spesso costrette a ricorrere al Pronto soccorso. Il primo cittadino chiede interventi urgenti all’Asp di Vibo: «Serve una soluzione immediata anche se transitoria, i nostri bambini privati di un servizio essenziale»
Il leader dei 5 Stelle insieme al candidato alla presidenza visiterà l’ospedale di Soriano e incontrerà gli elettori allo svincolo autostradale di Mileto. Chiuderà il tour nel capoluogo di provincia
Approvata la graduatoria definitiva delle amministrazioni che hanno partecipato all’avviso pubblico “Sviluppo delle montagne calabresi”. Alla provincia di Vibo va un milione milione di euro, diviso per 11 Enti. Sei invece quelli rimasti fuori. Tutti i dettagli