Le sigle sindacali lamentano un taglio drastico per quanto riguarda i profili di assistente amministrativo e collaboratore scolastico: «Penalizzati i precari»
La 16enne continua a bruciare le tappe: dagli allenamenti con il Piscopio alla Nazionale, passando per i trionfi personali e di squadra, tenuta a battesimo da Massimiliano Mondello
Il coprifuoco verrà abolito dal 21 giugno. La Regione chiede inoltre alle aziende sanitarie di rafforzare le capacità di testing e il tempestivo rilascio delle certificazioni verdi
L’evento è in programma domani, giovedì 20 maggio alle ore 18.00 all’Auditorium dello Spirito Santo. Sul palco il sodalizio musicale composto da un violinista e un pianista di esperienza internazionale
Le indagini condotte dalla Procura hanno permesso di accertare la percezione indebita del sussidio. Tra loro diverse persone coinvolte nell’operazione “Rinascita Scott”. Sequestrati oltre 114 mila euro. Ecco tutti gli indagati
Il procuratore della Repubblica di Vibo Valentia è intervenuto all'incontro “la lupara bianca e le vittime innocenti di mafia” organizzato al liceo classico Morelli. Toccanti le testimonianze di Sara Scarpulla e Vincenzo Chindamo
Primo appuntamento giovedì 20 maggio nell'Auditorium della chiesa dello Spirito Santo con il duo Parisi Maiorca. Attesa l'esibizione del pianista Ivo Pogorelich
L'operazione, nata anche grazie al collaboratore di giustizia Emanuele Mancuso, ha colpito un'organizzazione attiva nel Catanzarese con ramificazioni nel Reggino e Vibonese. Gli esponenti collegati a persone appartenenti o vicine ai clan
Il segretario provinciale della Cisal plaude al commissario straordinario dell’azienda sanitaria vibonese e a tutti gli operatori: «Presto un alto tasso di immunizzati»
Dopo le numerose segnalazioni da parte degli utenti, l’azienda sanitaria vibonese attiva una mail che permetterà di accedere alla prenotazione del siero anti-Covid
L’Ente camerale conquista il primato regionale e nazionale nella piattaforma tecnologica a servizio delle imprese. La soddisfazione del segretario generale Bruno Calvetta e del commissario Nuccio Caffo
Presente alla demolizione del primo manufatto abusivo nel quartiere marinaro anche il sindaco Maria Limardo: «Lo Stato non arretra e noi non arretriamo»