Tutela per la professionalità del medico e garanzia per la salute del cittadino. Domani a Vibo Valentia il convegno, nella Sala Congressi della Camera di Commercio dalle 16.30
Aumenterà del 10 per cento la tassa sui rifiuti a Vibo Valentia? Sul tavolo della dirigente Adriana Teti domani pomeriggio verranno svelati i misteri che aleggiano dietro questa strana storia.
L'azione amministrativa di Elio Costa rimane ancora ferma al palo. "La città che vorrei" si conferma solita utopia da elezioni. Tre esempi: ambiente e decoro urbano (Parco Urbano e Foro Boario), politica interna (partiti si o no?) e sequestro della rete idrica (la magistratura detta i tempi).
Il sindaco di Mongiana, Bruno Iorfida, scrive al presidente della Regione e a quello del Consiglio per denunciare la drammatica situazione delle strade di collegamento interne delle alte Serre vibonesi.
Nel turno infrasettimanale della decima di ritorno, arriva la seconda vittoria interna consecutiva per 3-0 per i giallorossi di coach Mastrangelo che si mantengono ancora in vetta alla classifica.
La conferenza stampa convocata presso il presidio ospedaliero tirrenico ha registrato le forti prese di posizione del presidente della commissione regionale Sanità, Michele Mirabello, del delegato regionale Franco Pacenza e del dg dell’Asp, Angela Caligiuri.
Il capogruppo del Pd ha richiesto un altro Consiglio Comunale aperto con il commissario al piano di rientro per discutere della riargonizzazione dei servizi ospedalieri, definita 'iniqua' per il Vibonese
Siamo andati all'interno delle case dell'Aterp a Vibo Marina. Decine di famiglie vivono una condizione di disagio inaccettabile e lamentano l'assenza delle istituzioni preposte. Il video reportage di Angelo De Luca
Evidentemente a Vibo con la cultura qualcuno vuole mangiare diversamente. Panta rei. Tutto scorre nei tempi e nei modi indicati dall'unica certezza prodotta con sadica costanza da questa terra disgraziata: la 'ndrangheta.
Il rappresentante territoriale del governo ha incontrato questa mattina la stampa tracciando il quadro delle sue priorità: «Sarò al fianco dei cittadini e in prima fila sul fronte della legalità».
Breve cerimonia di taglio del nastro, questa mattina, per la riapertura dello spazio verde che da oggi porterà il nome del capitano vibonese dell’esercito Nazzareno Cremona. Non sfuggono carenze e lacune di una ristrutturazione che non sembra non aver riguardato servizi, aiuole e aree attrezzate.
Il segretario cittadino democrat bolla la gestione del problema da parte del sindaco Costa come peggiore di quella di D’Agostino e apre alla possibilità di dare un «contributo d’idee».
Per l'ennesimo anno consecutivo la "fiera del pentolame" promuove il nulla a Vibo Valentia. C'è ancora gente che aspetta Natale per comprare cianfrusaglie e burrate pugliesi? E il made in Calabria che fine ha fatto? Mancano idee o l'amministrazione comunale è pigra?
Il consigliere regionale vibonese ha presentato un'interrogazione al governo regionale per chiedere quali interventi sono previsti per potenziare la tratta ferroviaria per Mileto, che si «accinge a diventare una delle più importanti mete turistiche-religiose regionali».