Un riconoscimento speciale al campione del motorsport sostenuto da oltre 20 anni dal Gruppo Caffo 1915 nel suo percorso verso traguardi internazionali. Il sindaco Romeo: «Esempio per i nostri giovani»
Il frammento “ex corpore” del futuro santo giungerà nella chiesa dell’arciconfraternita domenica prossima, donato dal vescovo di Assisi Domenico Sorrentino
L’evento “Bocconi di Panestorto e rum” ha proposto originali abbinamenti di tre tipologie del distillato di origine caraibica con altrettante creazioni curate dal laboratorio di panificazione cosentino
Il provvediemnto adottato dopo i controlli di Guardia costiera e Polizia locale. Dall'ispezione fatta con ArpaCal sono emersi allacci abusivi allla condotta fognaria. Denunciato a piede libero il titolare
La Guardia di finanza ha intercettato e fermato il veicolo che trasportava la sardella pescata illegalmente nei pressi del Comune di Cassano allo Ionio. Sul mercato il carico avrebbe fruttato circa 40mila euro. Tre persone denunciate
I lavori da 900mila euro sono quasi terminati. Inaccessibile da oltre tre anni, il parco monumentale rappresenta uno degli angoli più suggestivi del capoluogo. Romeo: «Non vediamo l’ora di riaprire i cancelli». L’assessore Monteleone: «Entro due mesi dovremmo farcela»
Il coordinamento cittadino di Forza Italia interviene nuovamente nella polemica con i dem vibonesi: «I risultati concreti dell'amministrazione Romeo tardano ad arrivare, lassismo nella gestione di pratiche fondamentali»
I dem a muso duro dopo le critiche del coordinamento cittadino azzurro: «Come piombati da Marte, proprio loro sono gli artefici dei disastri che stiamo affrontando»
La mobilitazione ambientalista promossa dal Wwf intende lanciare un messaggio chiaro: «Possiamo costruire tutti insieme un futuro sicuro e sostenibile»
Si attesta al 10° posto, preceduta da Catanzaro e Reggio. Tanto sole durante l’anno (6° posto) ma anche l’incubo degli eventi estremi (11° su scala nazionale)
I lavori in corso su via Luigi Razza non mettono a rischio lo svolgimento della manifestazione per la quale sono previste oltre 4mile persone. Il capogruppo del Pd: «Alla Bit un grande successo, si tratta di un unicum a livello nazionale»
Ad accompagnarla sei missionari dell’ordine dei Padri Minimi. L’evento religioso sarà occasione per riscoprire la figura e il messaggio del santo calabrese
Pilota ufficiale del Gruppo Caffo 1915 dal 2006, il giovane lametino è il nuovo campione italiano Aci Karting. L’amministrazione Romeo consegnerà al professionista una targa speciale
La vicenda sta causando grande imbarazzo. In corso indagini da parte della polizia municipale, si prospetta la revoca dell'uso dei locali da parte dell'associazione
La Guardia di finanza ha eseguito il provvedimento di confisca dei beni di una persona già condannata a 2 anni e sei mesi di reclusione per peculato e reati fallimentari
Tali azioni sono parte del programma "Sostegno al Turismo" Fondo Perequativo 2023-2024 e puntano a valorizzare il settore migliorando qualità dell'offerta e competitività fra imprese
Vietati sosta e transito. Potranno passare solo forze di polizia, taxi e disabili. L'ordinanza della Polizia locale dopo l'ok della Giunta Romeo, anche alla luce dei lavori di riqualificazione
L'iniziativa si svolgerà dalle ore 10:30 alle 13 nell'Ufficio di via Luigi Razza. Un'occasione per riflettere su come incide il ruolo paterno nella sfera lavorativa e personale
Nel noto laboratorio vibonese della famiglia Mangialavori sono stati impiegati 30 tra radiologi e tecnici di laboratorio. Al taglio del nastro presente anche il sindaco Romeo
Il volume edito da Libritalia è stato presentato a Vibo nella sala dedicata al poeta Pasquale Enrico con al tavolo dei relatori Filippo Prestia, Gilberto Floriani, Romeo Bufalo, Fulvio Librandi, Loredana Pilegi ed Enrico Buonanno
L’allestimento ospitato al Valentianum punta a rafforzare il ruolo dell’arte contemporanea come motore di sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio
Nel mirino dell'esponente politico ci sono le promesse elettorali disattese, il taglio degli alberi e le ordinanze di non potabilità dell’acqua mentre la chiusura del torrente S. Anna e l'isolamento di San Pietro rimangono insoluti