Gli agenti hanno contestato la violazione delle norme che garantiscono la possibilità per gli organi di polizia di poter controllare, dall’esterno dei locali, le vie d’accesso o di uscita
Il 21 aprile prossimo avrebbe compiuto 86 anni. È stato uno dei punti di riferimento durante gli anni ‘80 quando la città ha vissuto il suo periodo più fulgido tra manifestazioni nazionali e incontri politici ai massimi livelli. I funerali nella chiesa davanti alla quale sostava con il suo taxi
Un nostro lettore torna ad accendere i riflettori sulle barriere architettoniche disseminate ovunque che pregiudicano la sua libertà di movimento. E solleva il caso di uno scivolo per sedie a rotelle "cancellato" con i lavori al liceo
Roberto Mazzitelli della Lega anti vivisezione provinciale sollecitando maggiori controlli ha denunciato il sovraffollamento nelle gabbie, la scarsità d’acqua e l'esposizione diretta al sole
L'Ipseoa Gagliardi ospiterà un evento formativo rivolto a tutti gli operatori del settore con focus sulle tendenze No/Low Alcol e la crescita professionale nel settore Horeca. Doppio appuntamento mercoledì 19 alle ore 11 e 15.30
Sono passati poco più di due anni da quando l’allora sindaco Maria Limardo inforcò un’ebike per una sgambata inaugurale in piazza Municipio. Dall’attuale amministrazione silenzio imbarazzato anche se già si pensa di replicare tutto a Vibo Marina
Il provvedimento adottato in seguito ai controlli effettuati dagli agenti della Polizia locale che hanno riscontrato numerose violazioni delle normative in vigore
Il Tribunale di Napoli ricostruisce il quadro dei rapporti tra il sindacalista vibonese, il patron della Salernitana Iervolino e la dirigente pubblica che avrebbe favorito la Cisal: «Ecco le prove dell’accordo criminale»
Rinnovato il protocollo tra l’Ufficio di servizio sociale per i minorenni del Ministero della Giustizia e il sodalizio rappresentato dal presidente Napolitano: «I nostri operatori aiutano questi ragazzi a riscoprire valori e dignità»
Nel Reggino, invece, stangata per quanto riguarda i costi dell’elettricità. I dati sono stati forniti dal portale Facile.it. I calabresi hanno pagato il 16% in più rispetto alla media nazionale
All’Istituto professionale Gagliardi un incontro formativo sulle bevande No-Low alcol per sensibilizzare i giovani e aprire nuove opportunità nel mondo della mixology
L'evento si terrà in piazza San Giuseppe, nell'area antistante palazzo Gagliardi. Ad ogni storia raccontata sarà collegato un articolo della Costituzione
Gli appuntamenti, che rientrano nel progetto Giovani in biblioteca, saranno a cura di Gregorio Ruffa, responsabile area Calabria nuove frontiere lavoro
Conferenza stampa sui risultati del sopralluogo nel nosocomio vibonese da parte del Partito democratico della Calabria. Mammoliti: «Il commissario regionale ci mostri un piano di sviluppo»
Enzo Romeo interviene a Buongiorno in Calabria su LaC Tv per un’intervista a tutto campo: «Non si può vivere di solo turismo, il polo industriale di Porto Salvo va ricostruito». Sulla crisi idrica: «Entro una settimana via il divieto di potabilità in via Sacerdote»
Il racconto del collaboratore di giustizia Francesco Fortuna sui rapporti tra la cosca di Sant’Onofrio e le famiglie del Vibonese. I rapporti con i Mancuso quando cominciarono i lavori di ammodernamento della Salerno-Reggio Calabria. Le estorsioni a Pizzo divisa tra tre ‘ndrine
Aree verdi soffocate da erbacce e rifiuti, ovunque strutture fatiscenti e rottami. I cittadini protestano: «Manutenzione ordinaria quasi inesistente, bisogna fare molto di più per valorizzare questi luoghi»