L'avviso esplorativo emanato servirà a sondare l'interesse degli operatori economici e a individuare partner per il restyling di panchine e pensiline alle fermate dei bus
Grande affermazione per la palestra di Vibo al Golden Glove, dieci le vittorie portate a casa. Il tecnico Lo Preiato: «Una delle più belle performance della nostra storia»
Sei sigle chiedono maggiori misure di controllo e il potenziamento di quelle organizzative necessarie per arginare il fenomeno: «Occorre più personale»
Il segretario Contartese: «A rischio la sicurezza e la serenità degli operatori. Le istituzioni e l’Asp di Vibo intervengano». Mangialavori (Fi): «Episodio che merita una ferma condanna»
Antonio Iannello sottolinea l’importanza dell’appuntamento per fare il punto su una delle problematiche più urgenti, sollecitando il pieno coinvolgimento di attori istituzionali, associazioni e cittadini
Da diverse settimane una 50enne rumena senza casa ha trovato riparo nell’atrio che conduce al reparto. Un video finisce su Tik Tok e scatta un’ondata d’indignazione per la sua situazione di disagio. Ma lei rifiuta ogni aiuto, anche quello del Comune
L’appuntamento finalizzato a rinsaldare il legame tra la realtà francescana e l’impegno nel promuovere la conoscenza dei luoghi degli albori della cristianità
Una particolare manifestazione quella organizzata all'Ipseoa che si terrà il prossimo 17 gennaio. In programma anche la realizzazione di cocktail acrobatici e una sfilata di moda
Emanati i "daspo fuori contesto" per evitare che possano riprodurre condotte illecite o violente anche all’interno degli stadi o in luoghi in cui si svolgono altri eventi
L’attore Saverio Vallone è intervenuto alla prima giornata del Festival delle arti organizzato dai licei Morelli e Colao: «È stato un grande padre, mi ha insegnato l’importanza dello studio e da giocatore del Torino il valore dello sport»
Il giovane portavoce del presidente della Regione Toscana ha aperto la quinta edizione della kermesse con un appassionato intervento su giustizia, giovani e futuro del Sud: «Non possiamo rassegnarci, ma lottare per un’Italia più equa»
Il consigliere comunale d'opposizione ed ex assessore della giunta Limardo interviene sul restyling degli emicicli Martiri d’Ungheria e Luigi Razza: «Il bitume e il cemento sono stati sostituiti da pietre di pregio e i parcheggi trasformati in isola pedonale»
Nuova intimidazione nei confronti dei coniugi che hanno sfidato la criminalità organizzata vibonese offrendo un importante contributo a inchieste come Black Money e Rinascita Scott
Il diniego opposto dal Comune alla richiesta di accesso agli atti relativi al reclutamento di un super consulente ha rafforzato l’intenzione di collaborare anche in vista delle prossime competizioni elettorali
Le giallorosse dominano al PalaValentia e firmano la decima vittoria consecutiva. Testa adesso alla sfida al vertice di sabato prossimo contro la vice-capolista Farmitalia
Il Comune di Vibo Valentia esulta per il riconoscimento giuridico dell’istituzione culturale, con il polo lametino incaricato delle azioni a supporto delle biblioteche vibonesi
L'associazione socio culturale di Pizzo Corrado Alvaro chiede di affrontare il problema randagismo con serietà: «Noi possiamo collaborare ma non certamente sostituirci alle autorità preposte»
Conferenza stampa del movimento fondato dal noto medico vibonese. Critiche all'amministrazione comunale per una situazione definita «stantia e avvilente», ma anche proposte per rilanciare economia e sviluppo sostenibile
Il primo cittadino ha incontrato i residenti esasperati dall’isolamento della comunità che da 4 anni subisce le conseguenze di una frana: «Bisogna finire i lavori in fretta, ho chiesto di accelerare»
Autonomia differenziata, sanità e diritti sociali al centro del confronto che ha visto protagonista il capodelegazione dem al Parlamento europeo. Nicola Irto: «Qui si muore nel silenzio della Regione»
Le immagini girate dallo storico vibonese con il suo drone restituiscono una prospettiva inedita del cantiere da 200mila euro: «Una “rigenerazione” urbana del tutto fuori contesto»
Il presidio che eroga medicinali salvavita ai malati affetti da gravi patologie ha raggiunto un livello di inefficienza ai limiti della sopportazione. La lettera di un nostro lettore a Occhiuto: «Presidente, ho il numero 101 e tra poco chiudono…»