Gli studenti del Classico e dell’Artistico protagonisti della quinta edizione della manifestazione dal titolo “Mediterraneo da scoprire". Tanti e autorevoli gli ospiti. Ecco il programma completo
Il primo cittadino si unisce al coro di No ma guarda con fiducia all'ipotesi di unione con i centri limitrofi al capoluogo: «Interlocuzioni già in corso». E Vallone (Briatico) rimarca le sue critiche: «Irrealizzabile, pensassero a riformare la Delrio»
Da 4 anni l’unica via d’accesso alla piccola frazione è chiusa a causa di una frana. I lavori da 200mila euro per la riapertura dell’arteria e la contestuale riqualificazione urbanistica del centro abitato sono fermi mentre sale l’esasperazione dei residenti
L'osservatorio civico denuncia la conferma dello stop della campagna di prevenzione oncologica che secondo quanto disposto dall'Asp resterà in stand-by sino al 16 febbraio
L'assessore alla cultura Stefano Soriano: «L’obiettivo della nostra amministrazione è infatti quello di ampliare l’offerta culturale collocandola all’interno di un più ampio disegno di crescita socio-economica»
L’emiciclo sul quale si affaccia la sede del Comune è lo spazio condiviso più grande della città. Salgono le aspettative in attesa che tra qualche giorno i lavori vengano completati ma intanto siamo andati a raccogliere le prime impressioni tra i vibonesi
L'incontro convocato per giovedì rappresenta per il gruppo politico territoriale della Bonino lo spartiacque dove agire uniti e battere i pugni per trovare soluzioni definitive dopo il mancato rinnovo di una ventina tra infermieri e oss
L'associazione estende la propria presenza sul territorio vibonese con attività nelle scuole e convegni anche in vista dell'anniversario dell'Unità d'Italia a marzo
Il primo cittadino Vallone esprime la sua contrarietà e si chiede quale sia il criterio che ha spinto i promotori a prendere in considerazione il centro costiero che guida
Molti gestori del centro storico hanno deciso di vietare l’accesso ai servizi igienici usando la scusa della mancanza d’acqua. Finché una ragazza non ha minacciato di ricorrere alle forze dell’ordine. E l’acqua è miracolosamente tornata
L'inaugurazione alla presenza tra gli altri del sindaco della città e del vescovo della Diocesi. Contestualmente è stato anche riaperto al pubblico il museo di Arte sacra all’interno del Valentianum
L’ex capogruppo del M5S Domenico Santoro rilancia il progetto di fusione per creare una realtà intermedia sostenibile, attrarre giovani e investimenti e far tornare protagonista il territorio vibonese
Per la rappresentanza di categoria il mancato rinnovo dei contratti ai precari dell'Asp è «un affronto per chi ha lottato contro il Covid e possiede competenze specifiche che non andrebbero disperse»
In programma le esibizioni della Wizdom Drum Band e del pianista Vincenzo Mirabello. L’assessore Soriano: «Acquistiamo nei negozi del territorio, la crescita della città passa anche dal sostegno al commercio locale»
Restare in Calabria o tornarci dopo aver assaporato altre realtà dove diritti e servizi pubblici sono assicurati ci pone dinnanzi alle perplessità di chi si è già arreso. Ma noi no, perché abbiamo la capa tosta
La strada nel cuore del centro storico di Vibo Valentia è nuovamente transennata perché alcune basole appena istallate sono saltate. Gli esponenti della minoranza puntano il dito contro l’Amministrazione per la «scarsa qualità dei lavori»
L’incontro è stato ospitato al Convitto Filangieri per discutere della programmazione da concretizzare. Intervenuto anche il presidente della Provincia Corrado L’Andolina
Due settimane dopo l’inaugurazione dell’intervento di riqualificazione (durato sei mesi) la strada è stata nuovamente chiusa a causa delle piastrelle di porfido disconnesse che danneggiano le auto in transito. Parla l’assessore Monteleone
Gli "angeli del Covid" non solo hanno perso le ali ma anche il lavoro precario. Sono tornati a protestare dinnanzi all'Asp i 23 infermieri e oss a casa dal 31 dicembre. Ecco le voci dal nuovo sit in - VIDEO