Nel 2014 era stato coinvolto in un'inchiesta con gli allora capo e vicecapo della Squadra mobile di Vibo, Lento e Rodonò. Condannato in primo grado, la sentenza è stata ribaltata in Appello
La presidente Petracca ironizza sulla locandina «sfavillante» ufficializzata dal Comune e stigmatizza l'assenza dell'assessore alle Attività produttive alla riunione che si sarebbe dovuta tenere giovedì scorso
Sono in totale 13 i laboratori artigianali che hanno ottenuto le “torte” della bibbia italiana dell’enogastronomia su un totale nazionale di 660 recensioni
Questa mattina il sit-in organizzato da Città attiva davanti alla Prefettura: «Numerose attività che erano state avviate come gli screening antitumorali ora sono state stoppate. Due anni persi»
Nonostante le denunce continue dei cittadini e le criticità documentate più volte da Il Vibonese, gli alvei sono ancora ostruiti dalla vegetazione che cresce rigogliosa in attesa di ostacolare la prossima piena
Un gesto simbolico per richiamare l'attenzione sull'importanza della prevenzione e uno stile di vita sano per ridurre il rischio di sviluppare la patologia di tipo 2
Una sola “torta” su tre conquistata da questo laboratorio del centro storico ma resta il grande merito di essere tra le pasticcerie più rinomate di Italia
Il numero 10 rossoblù è intervenuto ai microfoni di LaC News 24: «Non abbiamo l’ansia di stare lassù, ma è un piacere essere la capolista». Sul cambio sulla panchina avversaria: «Per noi può essere una notizia negativa»
In corso la messa in sicurezza dell'area. Annunciati controlli da domani sullo stato di salute e il grado di tenuta degli alberi ad alto fusto in città
In un incontro tra la delegazione territoriale del Movimento (che è in maggioranza) e il sindaco è stata rimarcata la volontà comune di «riportare la città ai livelli della sua migliore storia»
La società ha espresso vicinanza alla famiglia del 12enne morto a Taverna dopo un allenamento di calcio. La stagione per i vibonesi parte bene, presto l'inaugurazione dei due campetti
L'appuntamento con l'autore e l'associazione il Salottino è per domani alle ore 16:30 nella sede di via Casalello. L'evento rientra nel contest nazionale "ioleggoperché"
Centinaia le adesioni alla petizione e le segnalazioni sui cattivi odori e il colore sospetto dell'acqua che arriva nelle case: «Tutti sanno che non è potabile, è arrivata l'ora di riconoscerlo ufficialmente». La richiesta al primo cittadino Romeo: «Ti scriviamo anche a nome dei bambini, tra quelli che soffrono di più»
Il racconto davanti ai magistrati di Francesco Salvatore Fortuna. La gambizzazione del cognato di Andrea Mantella e l’omicidio di Domenico Belsito voluto dalla cosca di Sant'Onofrio «per levare la vergogna» di una relazione extraconiugale
Tanti gli ospiti d'eccezione che hanno impreziosito la quinta edizione della manifestazione che rappresenta ormai uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama sportivo nazionale. A fare gli onori di casa il sindaco. Ecco cosa hanno detto