Gli interventi, che miravano alla riqualificazione dopo l’alluvione del 2006, sono fermi dal 2017. Dopo un lungo e travagliato percorso è stato costituito un nuovo ufficio lavori. Sperando sia la volta buona...
Negozi chiusi e abbandonati, una stagione turistica limitata al periodo estivo. L’intervento dell’architetto vibonese: «La nostra città ben lontana dagli standard minimi essenziali di chi volesse anche solo pensare ad uno sviluppo delle sue intrinseche potenzialità»
Nuove stazioni sono state individuate nei mesi scorsi nel Parco regionale e anche in alcuni territori della provincia di Vibo. Le guide turistiche Barillaro e Pascolo: «Specie rarissima da tutelare»
Segnalazioni da Vibo città in merito allo stato dei giardinetti adiacenti la scuola don Bosco e dalla frazione Marina per le pessime condizioni in cui versa via Arvo: «Siamo stanchi di sperare nei miracoli»
La coalizione pronta ad aprire a tutte le più significative risorse del territorio: «Avviamo una campagna di ascolto finalizzata a condividere idee e progetti per una Vibo pronta a uscire dal proprio guscio»
Antonino Casella, che prende il posto di Nicola Corsaro, vanta una lunga esperienza. Tra gli interventi diretti anche l’emergenza della frana di Maierato
La presidente dell’Archeoclub ha parlato dell’esperienza positiva di Progetto Vibo e lancia un auspicio: «I cittadini siano parte attiva del cambiamento»
Il primo cittadino rassicura residenti e candidati in corsa alle prossime amministrative: «La strada sarà ripristinata entro la fine di questa consiliatura»
Ai nostri microfoni il papà del 27enne che denuncia l’assenza delle istituzioni e pensa con angoscia al dopo: «Quando moriremo soffriremo anche nell’aldilà»
In città ma anche nei centri costieri e dell’entroterra si attende l’ormai storico appuntamento religioso. Una rappresentazione di pietà popolare che ha il compito di trasmettere ai fedeli il messaggio più profondo della Pasqua
Un rito antico che ha l’intento di raccontare la passione e morte di Gesù in occasione del Venerdì Santo. Un appuntamento religioso che richiama centinaia di fedeli anche dai paesi limitrofi così come la processione della Desolata
I ragazzi hanno realizzato un filmato nell’ambito del progetto nazionale dedicato al fenomeno degli atti intimidatori ai danni di amministratori locali
Il concorso ospitato al Morelli si è concentrato sulla traduzione di un passo di greco tratto dall’orazione “Sulla pace” di Isocrate. Momenti di commozione durante la cerimonia di premiazione nel ricordare Silvia Scardamaglia, ex alunna scomparsa in un incidente stradale