L’analisi riportata da Facile.it snocciola i dati anche concernenti le forniture di gas. In tal caso Vibo risulta al terzo posto tra le città in Calabria dove si è pagato di più
A Pernocari, invece, in sinergia con l’Unicef è stato realizzato un evento per raccogliere fondi da destinare alla vaccinazione di tutti i bambini del mondo in disagiate condizioni
Il progetto mira a migliorare la fruibilità degli spazi e al contempo recuperare tele, arazzi, materiali d’arredo e anche i marmi che rendono il palazzo un piccolo "gioiello"
I resti di alcune strutture abitative risalenti al periodo greco della città versano in un’area sporca e vandalizzata. Lo studioso: «I nostri siti archeologici meritano di essere promossi e resi fruibili»
Il sodalizio pronto a formalizzare richiesta di incontro con il prefetto: «I momenti di svago dei nostri figli e di tutta la gioventù vibonese devono svolgersi in assoluta sicurezza senza rischiare ogni sera di essere coinvolti in risse o subire aggressioni»
Il referente regionale sugli episodi di taglio indiscriminato di piante anche a Pizzo, Serra San Bruno e Vibo: «L’uomo continua a depredare le preziose risorse naturali della nostra terra»
Il laboratorio di teatro-terapia è una delle attività promosse dalla cooperativa sociale Coriss, attiva nel comprensorio calabrese con numerose attività a tutela delle categorie più fragili. Il referente Gradia: «Si cercano di superare gli stereotipi della società. Ad oggi il disabile psichico resta una persona da isolare»
Esposizione d’opere d’arte lungo corso Vittorio Emanuele nell’ambito dell’iniziativa prevista per il 14 febbraio dall’amministrazione comunale e dall’Accademia di arte e poesia Fior di loto
Il sodalizio ha illustrato l’importanza di implementare i servizi offerti dall’ospedale di Serra, punto di riferimento anche per i paesi limitrofi, ed arrestare la progressiva spoliazione della sanità territoriale
Le due studentesse dell’Istituto Carmen Cullia e Jamila Mouelhi hanno vinto una borsa di studio ottenendo il secondo posto al premio nazionale indetto da Adisco
Individuato il vincitore del Concorso nazionale che si occuperà della riqualificazione dello storico immobile. Nel progetto si prevede la creazione di una pinacoteca, una sala multimediale e un'area per esporre i reperti dell’archeologo Gagliardi. Ecco tutti i dettagli
L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Vibo Valentia e dalla Pro loco ha coinvolto gli allievi del liceo scientifico “Berto”, dell’istituto alberghiero “Gagliardi”, del liceo “Capialbi” e della scuola media “Murmura”