L’associazione nata su iniziativa di un nutrito gruppo di avvocati civilisti del foro vibonese, è stata intitolata al giurista e patriota italiano Domenico Pannaci
Ad oggi rimane solo la parte frontale incastonata in un muro lungo via De Gasperi, poco riconoscibile e spesso usata come pattumiera. I consiglieri di opposizione Miceli e Policaro richiamano l'antico mito greco da cui nacque e chiedono un intervento da parte dell'amministrazione
Dopo aver visionato il filmato che circola sui social, l'Ente per la protezione animali ha deciso di sporgere formale denuncia: «Ogni essere vivente merita rispetto»
A Palazzo Gagliardi sarà presentato il volume "Italo" di Oreste Kessel Pace, alla presenza dello stesso autore. La manifestazione rientra nell'ambito di Vibo Capitale Italiana del Libro
Ecco la composizione della nuova squadra. Il neo presidente: «Oggi più che mai c'è la necessità di progettare in maniera sostenibile, nel pieno rispetto dell’ambiente»
La gratitudine di un calabrese residente ormai da anni a Londra. Durante le vacanze estive ha avuto un malore ed è stato ricoverato due settimane allo Jazzolino
L'iniziativa promossa dall'associazione “La voce di una è la voce di tutte” nata per aiutare ad ottenere una diagnosi precoce. Sono circa 3 milioni le donne in età fertile ad esserne affette
Un terzo avviso riguarda invece l’area adiacente l’impianto nel quartiere affaccio, attualmente adibita a pista di pattinaggio. Ecco chi potrà partecipare
La frazione di Vibo si appresta a celebrare i santi medici. Le statue secondo la tradizione giunsero nel centro costiero agli inizi del Novecento, acquistate da una famiglia come ex voto
Troppo vicine a case e scuole, senza che esista un monitoraggio dei campi elettromagnetici sul territorio: lo sostiene il consigliere comunale di opposizione, che invoca l'intervento del procuratore Falvo
Anche a Vibo Valentia la manifestazione promossa dal movimento ambientalista ispirato a Greta Thunberg: «Non c'è più tempo e solo così possiamo far sentire la nostra voce»
L’evento, che rientra in un più ampio calendario di iniziative che si svolgeranno in tutta la Regione, si terrà sabato 25 e domenica 26 settembre con le esposizioni delle opere del maestro Antonio La Gamba