Cosa è cambiato dal 2005 al 2024 e come si è evoluto il capoluogo vibonese tra problemi endemici, speranze deluse e un domani che nessuno riesce a immaginare in maniera chiara. E poi l’inevitabile domanda: tornerebbe alla guida del Comune?
La conferenza si terrà domenica 1 giugno al Csv. Prevista la consegna di attestati a quanti hanno superato gli esami di abilitazione del corso regionale per guardie volontarie venatorie
Un lavoro che ha visto i ragazzi di tre classi protagonisti di un percorso formativo focalizzato sul tentativo di restituire visibilità a risorse spesso dimenticate
La violenta lite era scoppiata il 27 aprile scorso in un locale per poi spostarsi in strada. Il questore, a seguito delle verifiche, aveva sospeso la licenza dell’attività
Gli eventi culmineranno alle ore 18 all'ex Convento dei Gesuiti con il concerto degli allievi del Conservatorio, e la consegna di onorificenze al merito
L'evento ideato dall'assessorato comunale all'Innovazione tecnologica e rivolto alle scuole superiori del territorio si terrà martedì 3 giugno alle ore 10
Il gruppo d'opposizione critica l'adesione tardiva (tre giorni fa) all'avviso ministeriale attivo dal 5 maggio scorso: «Cruciale l'ordine cronologico delle domande per sperare nell'assegnazione delle risorse». In ballo c'è un contributo massimo di 3 milioni di euro
Un circuito difensivo del VI secolo a.C. riemerge grazie alle ricerche del progetto ArcheoVibo: tra tecnica costruttiva unica e dati inediti, si apre una nuova fase per lo studio e la valorizzazione del patrimonio urbano antico
Le ricadute sul territorio sarebbero molteplici: dalla dilatazione dei tempi processuali alla riduzione dell'efficienza complessiva del sistema. Una decisone che viene definita «priva di giustificazioni»
Non una semplice visita ma un'esperienza sul campo per capire il funzionamento della macchina amministrativa. Il presidente Iannello: «Occasioni come queste utili per avvicinare i più giovani»
In evidenza Enjoy Padel Mileto che ha all'attivo due vittorie e dunque vicina alla qualificazione nonostante sia la prima avventura a livello agonistico
L'Osservatorio civico e il Comitato San Bruno chiedono un intervento tempestivo per risolvere il disservizio che sta creando enormi disagi per i pazienti. E arrivano a "diffidare" l'Azienda sanitaria provinciale
L’incontro al Torrefranca è aperto a studenti, diplomati e appassionati che vogliono affinare le proprie competenze e avvicinarsi ad una visione più ampia dello strumento
L'iniziativa promossa dall'associazione Ali di Vibonesità vedrà il coinvolgimento di ex amministratori pubblici ma non solo. Appuntamento giovedì 29 maggio al Valentianum alle ore 10
Secondo l’osservatorio civico l’amministrazione ha agito prima del giudizio di merito del Tar eludendo le prescrizioni del tribunale: «I cittadini hanno il diritto di conoscere i fatti. Una società civile costruisce e preserva, non distrugge»
Le tariffe dei parcheggi, la gestione delle strisce blu e la mancanza di dialogo con le associazioni di categoria. La referente Antonella Petracca punta il dito contro l’amministrazione Romeo: «Basta slogan, servono i fatti»
Le scuole saranno protagoniste di laboratori pensati per i bambini delle primarie ma non mancheranno spazi di riflessione anche per adulti. Domani il primo appuntamento
Lo storico evidenzia la presenza di cordoli troppo stretti e alti che potrebbero compromettere la sopravvivenza degli arbusti. E lancia un appello per una modifica in corsa dei lavori
Entro una settimana dovrebbe essere ripristinato il doppo senso di marcia nel tratto della frana di marzo. Enzo Romeo ringrazia Anas per l’impegno profuso e sottolinea l’importanza dell’arteria per la mobilità vibonese
Appello all'assessore Scrugli affinché il Comune passi dalle dalle parole ai fatti prima dell'estate: «Fenomeno che rischia di sfuggire completamente di mano»
La concentrazione è tutta sul prossimo match contro il Cirò, squadra compatta e con ottime individualità. Luigi Ceraso: «Il nostro obiettivo? Vincere giocando bene»