L’esponente dell’amministrazione Limardo rivendica l’efficacia dell’opera: «Quella strada fa registrare il più alto numero d’incidenti, il progetto va valutato nel riammodernamento complessivo della Ss 18»
Il sindaco ha partecipato alla riunione organizzata dall’Anpit per rassicurare gli esercenti sull’impegno del Comune a fare presto: «Ce la stiamo mettendo tutta. Capisco i vostri problemi, ma pensate ai cittadini di San Pietro che sono ancora isolati dopo due anni»
L'iniziativa rivolta ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie della provincia ha raccolto ampi consensi con 150 elaborati creativi focalizzati sulla storia della città e sulle attività delle Fiamme gialle in mare
L'incontro con l'amministratore unico La Gamba e il direttore sanitario Greco ha coinvolto Ali di Vibonesità e i primi cittadini di Pizzo, Vazzano e Vibo
Per il gruppo Cuore vibonese «i recenti fatti di cronaca impongono di verificare con estrema celerità le condizioni del sito e l'impatto ambientale. Non ci è stato consentito di dare il nostro contributo politico»
Tagliare e non pensarci più è la soluzione più semplice. Ma questo è un approccio non più ammissibile. Il Comune avvii una grande campagna di rinverdimento della città riservando cura e rispetto alle piante
I ragazzi hanno assistito alla pièce teatrale Così è (o mi pare), rivisitazione dell'opera di Luigi Pirandello. Il cartellone con i prossimi appuntamenti
Con una nota l’Amministrazione dà conto di una riunione durante la quale sarebbe stato deciso di posticipare l’intervento: «Poi sono arrivate pec che pretendevano il rispetto del cronoprogramma»
Il provvedimento in vigore da lunedì inibisce la circolazione dei veicoli dall’incrocio tra Corso Vittorio Emanuele e piazza delle Erbe. Solo pedoni nelle ore notturne di venerdì e sabato sul tratto che va dal Convitto Filangieri a via Roma
Questa mattina cancelli sbarrati e alunni a casa per procedere a una radicale disinfestazione: «Per due settimane si sono limitati a mettere trappole la sera per toglierle la mattina ma nessuno ci ha informati su quanto stava succedendo»
L’attività d’indagine condotta dalla polizia ha avuto origine dalla diffusione virale sui social di un video che riprendeva la violenta rissa tra studenti a colpi di calci e pugni
I consiglieri di opposizione Cutrullà e Tucci hanno presentato un ordine del giorno non previsto per fare il punto sui rischi per l’ambiente e per la sicurezza ma la maggioranza ha preferito rimandare alla prossima seduta
Presenti anche il procuratore Camillo Falvo e il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro. L'emozionante cerimonia al termine del 227° corso di formazione della scuola allievi
Grazie a questa collaborazione i ragazzi potranno non solo apprendere le competenze necessarie per la loro futura professione ma anche entrare in contatto diretto con i professionisti del settore
Ad abbellire gli spazi le installazioni floreali e le decorazioni con materiale vegetale proveniente dalle cooperative dell’Associazione floricoltori e fioristi italiani di cui la Florencia Trade-Santacroce fa parte
La proposta prevede l'apertura di ulteriori punti di erogazione lungo la costa e nella fascia montana per ridurre il carico sul servizio attuale e garantire accesso più facile ai pazienti
Anna Aurora Colosimo ha incontrato la stampa dopo l’insediamento al posto di Paolo Grieco: «Il mio imperativo? Ascoltare tutti. Non voglio dire di sapere già chi sono i buoni e chi i cattivi». E ancora: «Il Vibonese è una terra difficile ma di una bellezza struggente, felice di essere qui. Darò il massimo»
Giovedì nel salone del Castello verranno presentati i Servizi educativi museali 2025 che prevedono un ricco programma fatto di laboratori, giochi e workshop aperti a scuole, cittadini e turisti
L'indagine condotta dal professionista ingaggiato dal Comune ha decretato la pericolosità dei pini nell’area dei lavori per la rotatoria. In alcuni casi rilevate «ferite da potatura non cicatrizzate poiché eseguita in modo errato». Romeo: «La sicurezza prima di tutto»
L’assemblea delle piccole e medie imprese si è svolta nella sede Unindustria Calabria a Catanzaro. Il neo consiglio direttivo punta a «definire azioni concrete per sostenere e rafforzare il sistema produttivo regionale»