I delitti all’età di 24 anni. La latitanza a Vibo e l’arsenale sotto al letto. Un dialogo con la magistratura che fa tremare i polsi alla ‘ndrangheta vibonese, e non solo
A carico delle persone controllate dagli agenti della divisione Anticrimine sono risultati diversi precedenti per reati contro la persona e il patrimonio: divieto di entrare nel territorio comunale per almeno due anni
Giunto alla sua 17esima edizione , quest'anno il riconoscimento andrà al "prete di periferia" simbolo della lotta alla camorra. La manifestazione che coinvolge tutti gli istituti superiori della città si terrà il 15 novembre al Liceo classico Morelli
Le atlete giallorosse si impongono per 3 a 1 in trasferta contro la formazione siciliana e adesso guidano la classifica in solitaria. Il prossimo appuntamento sabato 15 al PalaValentia contro la Bricocity Galpe Alus
Una gara dai due volti per le vibonesi: dopo un avvio in salita la squadra di coach Iurlaro reagisce, domina gli ultimi set e si impone con determinazione
Le risorse statali assegnate tramite il dipartimento Salute e Welfare con il supporto di Azienda Zero andranno a incidere sulla riduzione dei costi per le prestazioni sanitarie a pagamento espletate fuori dalla Calabria
Si tratta della più alta percentuale registrata negli ultimi due anni. L'amministrazione fa sapere che nei mesi estivi la media è stata del 73%, un punto in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Un testacoda fatto per provocare scatenò le ire di alcuni componenti del clan rivale che avrebbero voluto uccidere il boss di Sant'Onofrio. I fedelissimi pronti a farsi tatuare il soprannome della cosca sul braccio e ad accollarsi colpe e galera. I dettagli nell'inchiesta che ieri ha portato a 59 arresti
A comporre l'organismo sono anche la vicepresidente Francesca Lo Faro e il segretario Natalino Colaci. Avviato poi un confronto col presidente della Provincia Corrado L'Andolina
L'uomo era in evidente stato di ebbrezza. All'interno dell'ospedale avrebbe danneggiato arredi e brandito una siringa con ago contro i presenti. Gli agenti hanno usato il taser per fermarlo
La conferenza promossa dal Comitato pari opportunità dell'Ordine degli avvocati ha riunito esperti e studenti del liceo Capialbi per discutere l'uso dell'IA tutelando le vittime e garantendo un utilizzo etico e sicuro delle nuove tecnologie
Originario di Cosenza, dopo la laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione all’esercizio della professione forense, ha frequentato il Corso biennale di formazione per commissari della Polizia di Stato
Le difficoltà che gravano sull'utenza per il vicesindaco sono un retaggio della precedente amministrazione che «non si è mossa neppure in Regione, approfittando del governo di centrodestra»
Le tabelle orarie proposte secondo il delegato all'Urbanistica della Giunta Limardo «non sono quelle elaborate tra Comune e Ferrovie della Calabria a fine 2023». Critiche anche per le paline e i cartelli di fermata
Il Csv guarda compatto alle sfide che il Terzo settore dovrà affrontare in questo momento storico caratterizzato da grandi trasformazioni e dall’esigenza di dare risposte a bisogni sociali sempre più forti
La studentessa del “Michele Morelli” si è aggiudicata la rassegna riservata alle scuole con l’opera "Lakeside dreams". Apprezzamenti anche dal grande Mogol
I fatti risalgono alla partita Vibonese-Pompei del 29 settembre. Provvedimento di un anno per il supporter degli ospiti e di 2 anni per il soggetto trovato in possesso di un tubo di ferro zigrinato
Lanciata una petizione online per la convocazione di un’Assemblea aperta agli interventi del pubblico: «Bisogna riconoscere ufficialmente il problema, solo così si potrà arrivare a una soluzione». I dubbi sulle analisi: «Non ci fidiamo, dai rubinetti spesso esce marrone o puzzolente»
L’esponente della giunta Limardo che deteneva la delega all’Ambiente critica aspramente la modifica temporanea del calendario nei periodi festivi: «Cittadini costretti a tenere l’organico in casa per 4 o 5 giorni». E se la prende con il Consiglio che metterebbe la testa sotto la sabbia