L’elaborato grafico trasmesso dall'architetto Luca Calselli (che aveva negato la necessità di una rimodulazione) prevede l’eliminazione del dislivello «senza aggravio di spesa per l’Ente»
Il collaboratore di giustizia racconta i suoi trascorsi con le cosche vibonesi. Gli ingenti quantitativi di cocaina portati in Lombardia, gli investimenti nel mattone. E dietro a tutto la figura di Luni Mancuso
Si è deciso di programmare interventi e iniziative mettendo a rete tutti gli attori istituzionali presenti sul territorio coinvolgendo diversi istituti scolastici superiori
L’architetto Luca Calselli si difende dalle accuse e smentisce il Comune: «Non è stata chiesta una variante». E incalza: «Quando l’intervento sarà finito questo posto sarà invidiato da tutti. È un progetto sperimentale che spero venga completato come è stato concepito, senza stravolgimenti»
Pochi secondi per chiedere che la discarica a cielo aperto a due passi dall’aeroporto militare venga eliminata. In quell’area tanti vanno a fare jogging tra immondizia e buche, ma l’incuria avanza e tra poco neppure i più coraggiosi potranno avvicinarsi
In provincia più trattamenti effettuati rispetto alla media regionale e nazionale ma per il sodalizio bisogna ottimizzare la gestione ospedaliera dei pazienti
Il pilota 23enne della Millionaire racing dopo il brillante traguardo raggiunto, è atteso nella sua San Calogero. La vittoria ottenuta sul circuito Ciclamino di Arco di Trento
L'appuntamento è per martedì 15 ottobre dalle ore 17 in occasione della giornata mondiale dedicata alla consapevolezza della perdita in gravidanza o dopo la nascita
Elencate una serie di criticità, dal torrente S. Anna, agli stipendi di sindaco e assessori, dall’acqua al bando per l'addetto alla comunicazione fino al teatro
Nell’ambito dell’iniziativa promossa al Valentianum dal Coordinamento associazioni per la salute mentale si è discusso dell’importanza di fare rete per superare le tante criticità a livello locale. Assegnato anche il premio Cavallo
La presidente Caterina Forelli: «Sanità pubblica, contrasto all’emigrazione giovanile e diritti sono le nostre priorità». In prima linea il sindaco di Jonadi Fabio Signoretta: «Confronto con chiunque sia contro i feudi di potere»
Le immagini che ci ha inviato un lettore testimoniano lo stato di abbandono in cui versano alcuni dei luoghi più iconici e antichi della città. Un turista che si avventurasse da queste parti andrebbe via con un ricordo davvero indelebile
Dopo la denuncia de Il Vibonese l’enorme buca è stata riempita d’asfalto. Il pericolo immediato è stato eliminato ma i genitori temono l’avvio dei lavori nell’attiguo cantiere: «Serve un altro capolinea»
Centinaia di studenti questa mattina hanno sfilato per le vie della città in occasione del Fridays for future, lo sciopero globale contro i cambiamenti climatici
Numeri mostruosi per un settore (quasi) fuori dal controllo. Ecco perché i dati sono alti nelle località turistiche come Tropea e Ricadi e il fenomeno viene legato al riciclaggio di denaro
Presente anche l'assessore Soriano: «Procederemo all’istituzionalizzazione del tavolo, che avrà cadenza mensile e potrà riunirsi anche all’occorrenza per casi specifici»
Dalla sera alla mattina lo spiazzo in Viale della Pace utilizzato dai pullman è stato recintato per un nuovo cantiere. I mezzi sono costretti a fare capolinea nella strada adiacente costellata di buche piene di acqua putrida. Genitori arrabbiati e autisti preoccupati
Per non gravare sulle casse comunali, la giunta Romeo ha deciso di pubblicare un avviso pubblico rivolto a chi vuole pubblicizzare la propria attività. Critiche le opposizioni