La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
L'alta pressione su tutto il Mediterraneo porterà condizioni stabili con il termometro che toccherà i 22°C nelle zone costiere. Qualche piovasco sarà possibile soprattutto nelle aree interne
L'iniziativa partita il primo aprile si concluderà il 30 giugno e coinvolge i 5 capoluoghi di provincia. L'assessore Miceli: «A marzo la percentuale di raccolta differenziata ha superato l'80%»
Continua a tenere banco la bassa pressione. Le temperature rimarranno stazionarie. Nel pomeriggio lo Scirocco comincerà a soffiare con grande intensità soprattutto sui pendii delle Serre dove potrà toccare i 140 kn/h
Continua la fase di instabilità causata da una debole perturbazione che insiste sulla Calabria. Precipitazioni scarse ma fastidiose a causa del pulviscolo sahariano
Temperature ancora molto miti con valori che potranno toccare i 27 gradi. L’aria sarà carica di pulviscolo sahariano che sporadiche precipitazioni porteranno a terra
Tantissimi i rifiuti recuperati, tra cui anche pneumatici ed elettrodomestici. Era già accaduto nella stessa zona 4 anni fa. L'amministrazione: «Gli autori incivili di questi gesti si dovrebbero vergognare»
Anche una bici e un carrello della spesa tra gli oggetti recuperati dai nuclei sub della Guardia costiera e della Guardia di finanza in occasione della Giornata del mare. Protagonisti gli studenti del Vespucci e delle scuole di Briatico
Ai primi cittadini Fabio Signoretta e Michele Mesiano sono state prospettate due soluzioni che coinvolgono peraltro anche i comuni di San Costantino e Filandari
Lo sfogo di un architetto in pensione che vive nei pressi di piazza San Leoluca: «Una mia vicina pugliese che aveva trovato lavoro qui è scappata da questa città». Poi l’attacco all’Amministrazione comunale: «Dove sono le soluzioni promesse in campagna elettorale?»
Il grido d’allarme dell’associazione che dopo una recente escursione con meta l’Albero delle Fate, situato all’interno del Parco regionale delle Serre, si è imbattuta in rifiuti e degrado
Come previsto la colonnina di mercurio è precipitata su tutto il territorio. Ecco i valori registrati fino alle 6 dalle stazioni metereologiche dell'Arpacal
In continuo aumento i ritrovamenti di carcasse di Caretta-Caretta sulle coste calabresi. I dati del Wwf riconducono le cause soprattutto all'ingerimento di rifiuti