La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dalle scolaresche ai gruppi di trekking: in tanti hanno esplorato l’area protetta guidati da esperti di flora e fauna, approfondendo progetti educativi e percorsi di conservazione
Il riconoscimento nell’ambito della Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili ospitata a Milano Rho. A promuovere l’itinerario, l’associazione Kalabria trekking aps che cura la pulizia e manutenzione dei sentieri
Le temperature più alte si registreranno nelle aree interne e in particolare tra Mileto, Francica, Soriano, Maierato. Previste violente raffiche di scirocco su tutto il territorio
L'appuntamento aperto a tutti i cittadini. In collaborazione con gli operatori della ditta Muraca e Stella del Sud verrà bonificata l'area al confine con Vibo. Ecco come partecipare
La mobilitazione ambientalista promossa dal Wwf intende lanciare un messaggio chiaro: «Possiamo costruire tutti insieme un futuro sicuro e sostenibile»
Si attesta al 10° posto, preceduta da Catanzaro e Reggio. Tanto sole durante l’anno (6° posto) ma anche l’incubo degli eventi estremi (11° su scala nazionale)
La giunta Romeo ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con il Parco delle Serre per la gestione del sito. L’accordo permette a palazzo Razza di avere un notevole risparmio economico
Gli scatti di un nostro lettore sono stati realizzati in contrada Ninfo. Un momento emozionante che restituisce tutta la bellezza naturalistica del territorio vibonese
L’aria fredda dal nord porta un ulteriore calo termico su tutto il territorio. Lungo le coste il termometro non supererà i 13-14° gradi, sulle Serre si va sotto zero
Già da oggi venti forti da occidente porteranno un primo calo termico di 5-6 gradi che proseguirà a inizio settimana con un'ulteriore discesa della colonnina di mercurio
Progettata con requisiti di sicurezza e accessibilità, la struttura garantirà adeguata gestione dei materiali pericolosi prevedendo aree funzionali per manovra e stoccaggio
In Calabria l’area depressionaria sta richiamando aria molto calda dal Nord Africa. Domenica la colonninna di mercurio precipiterà e lunedì continuerà a scendere
Si tratta di una lista provvisoria. Dall'analisi dei rilievi aerei effettuati dal Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dei carabinieri emerge un incremento dei roghi
Si tratta di un documento che consente al possessore l’acquisto e l’utilizzo di prodotti usati in agricoltura a difesa delle piante. L’evento formativo è gratuito