La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Oggi livello giallo per tutta la Calabria centro settentrionale. A partire dalla mezzanotte attenzione ancora più alta per via di piogge intense e forti venti
Il clou del maltempo arriverà domani, le zone più colpite Cosentino e Catanzarese dove si potranno raggiungere picchi di 100 mm. Precipitazioni anche nella nostra provincia e non sono da escludere temporali
L'assessore all'Ambiente Marco Miceli: «Chiediamo a tutti la massima collaborazione». A dicembre record di differenziata. Da lunedì cambia anche il giorno del vetro, ecco tutte le novità
Un vortice di aria fredda di origine artica raggiungerà l’Europa orientale e si insinuerà sul Mediterraneo facendo precipitare le temperature anche di 10 gradi
Sarà un sabato uggioso con piovaschi sparsi. Domani il tempo torna stabile anche se resterà qualche nuvola spessa con possibili precipitazioni soprattutto sulla costa. Termometro giù ma senza eccessi
Le immagini che vi proponiamo sono state girate questa sera a Simbario dove il cielo ha assunto tonalità fiammeggianti mentre il sole scompariva dietro le cime delle Serre
Il sindacalista: «Dove sono finite le promesse sulla soluzione del problema?». La replica del primo cittadino Romeo: «L’8 gennaio secondo tavolo tecnico con la Regione sulla questione». Ipotizzato il definitivo collettamento del depuratore Silica con quello di Porto Salvo
L’alta pressione continua a inglobare l’intera regione determinando condizioni di stabilità. Farà davvero freddo soltanto nell’entroterra montano dove il termometro potrà arrivare a segnare meno 4 gradi
Il sindaco di Vibo assicura un monitoraggio costante su perdite fognarie e scarichi abusivi ma intanto punta al rimedio più pratico: collettare in maniera permanente il depuratore Silica a quello di Porto Salvo affinché non alimenti il torrente con i quotidiani rilasci di acque depurate
L’alta pressione continuerà a garantire tempo stabile sino a capodanno con assenza di precipitazioni anche nelle aree interne. Temperature in lieve risalita ma forte escursione termica nelle ore notturne
Le immagini dei nostri lettori restituiscono scenari da favola e tipicamente natalizi dopo le intense nevicate di questa notte. Ancora fiocchi nel corso della giornata
L’ondata di maltempo causata da correnti artiche potrebbe imbiancare le colline oltre i 700 metri. Temperature sotto lo zero sulle Serre e minime di 8 gradi sulla costa