La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Nella giornata odierna ancora tempo instabile. Le aree costiere saranno interessate da piovaschi e venti di Maestrale che tenderanno ad acutire la sensazione di freddo
Un vortice di bassa pressione sulla Grecia attirerà aria gelida dal nord che porterà le temperature a scendere sotta le medie stagionali con nevicate anche in collina
Sarà un venerdì difficile sul fronte meteo. Temporali di forte intensità con precipitazioni che potranno superare l’altezza pluviometrica di 100 mm. Sulle cime oltre i 1200 metri accumuli nevosi anche di 10 centimetri
A un anno dall'istituzione dell'ente, ecco il resoconto delle attività svolte. L'assessore regionale Gianluca Gallo: «Decisione dura ma che sta portando i frutti sperati»
In questi minuti infatti le forti piogge stanno interessando più aree del territorio vibonese con locali precipitazioni di forte intensità lungo le coste
Le nuvole e le precipitazioni aumenteranno dal pomeriggio. Domenica fredda e uggiosa, poi l'alta pressione in risalita dal Nord Africa porterà bel tempo ovunque
Tagliare e non pensarci più è la soluzione più semplice. Ma questo è un approccio non più ammissibile. Il Comune avvii una grande campagna di rinverdimento della città riservando cura e rispetto alle piante
Il segretario provinciale di Confasila dà seguito all'annunciata intenzione di denunciare alle autorità competenti lo stato di degrado e inquinamento in cui versa il corso d'acqua
Il sindacalista ricorda come il dibattito sulla questione vada avanti ormai da vent’anni e sollecita Comune e Regione ha intervenire in maniera decisa per la delocalizzazione salvaguardando i posti di lavoro
Peggioramento previsto nel pomeriggio di oggi con l'aumento della nuvolosità. La colonnina di mercurio non subirà variazioni, mentre aumenteranno i venti
I serbatoi petroliferi sono situati in pieno centro abitato e in caso di incidente le conseguenze potrebbero essere disastrose e letali. Il dabattito mai sopito riprende vigore dopo la distruttiva esplosione in Toscana
Persiste una situazione di instabilità con la perturbazione in corso che a fasi più o meno intense continuerà a determinare rovesci lungo le cose e le aree interne
Gli interventi dovranno essere orientati al ripristino o alla tutela sia di ambienti terrestri che marino-costieri. Nel ricco patrimonio naturale della regione spicca il Parco delle Serre
La Protezione civile insieme al Centro funzionale multirischi dell'ArpaCal ha emesso un'allerta arancione per domani sulle aree tirreniche, altrove rimarrà gialla
A partire dalla mattinata precipitazioni sparse inizieranno ad interessare le aree Tirreniche per poi espandersi verso le aree interne durante le ore pomeridiane e serali