La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Nonostante le denunce continue dei cittadini e le criticità documentate più volte da Il Vibonese, gli alvei sono ancora ostruiti dalla vegetazione che cresce rigogliosa in attesa di ostacolare la prossima piena
A partire dal pomeriggio di oggi previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche su tutta la Calabria e in particolare lungo la fascia tirrenica. Temperature in calo, ecco le previsioni
Si tratta del riconoscimento “Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo” che celebra l'impegno, la passione e la dedizione delle titolari di aziende green
Centinaia le adesioni alla petizione e le segnalazioni sui cattivi odori e il colore sospetto dell'acqua che arriva nelle case: «Tutti sanno che non è potabile, è arrivata l'ora di riconoscerlo ufficialmente». La richiesta al primo cittadino Romeo: «Ti scriviamo anche a nome dei bambini, tra quelli che soffrono di più»
Durante la giornata si alterneranno precipitazioni a macchia di leopardo e schiarite. Nelle ore notturne nell’area delle Serre termometri tra i 4 e 6 gradi
Locali piovaschi interesseranno il territorio soprattutto tra martedì e giovedì. Previsto anche un calo delle temperature, anche se in alcune zone si continuerà a godere di picchi fino a 22 gradi
Nelle prime ore del mattino possibilità di nebbie e nubi sparse. In generale sarà un week end caratterizzato da tempo stabile con qualche locale piovasco nell’entroterra
Il rapace era stato rinvento precisamente al confine tra i comuni di Curinga e Lamezia. Dopo essere stato sottoposto alle cure e alle osservazioni del caso al Cras di Catanzaro è tornato in libertà
Si tratta della più alta percentuale registrata negli ultimi due anni. L'amministrazione fa sapere che nei mesi estivi la media è stata del 73%, un punto in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Il nuovo sodalizio a difesa del litorale tirrenico nascerà il 25 novembre nell'ambito di un evento aperto al pubblico, coinvolgendo cittadini, associazioni ambientaliste e di categoria
Lanciata una petizione online per la convocazione di un’Assemblea aperta agli interventi del pubblico: «Bisogna riconoscere ufficialmente il problema, solo così si potrà arrivare a una soluzione». I dubbi sulle analisi: «Non ci fidiamo, dai rubinetti spesso esce marrone o puzzolente»
L’esponente della giunta Limardo che deteneva la delega all’Ambiente critica aspramente la modifica temporanea del calendario nei periodi festivi: «Cittadini costretti a tenere l’organico in casa per 4 o 5 giorni». E se la prende con il Consiglio che metterebbe la testa sotto la sabbia
L'alta pressione garantirà cieli sereni e poco nuvolosi con il termometro che segnerà tra i 20 e i 22 gradi sulle coste. La colonnina scenderà soltanto nelle ore notturne fino a 10 gradi nelle aree montuose
Le indagini della Procura condotte anche con personale Arpacal sono iniziate con l'individuazione di un'area utilizzata come rimessaggio abusivo di imbarcazioni sottoposta a sequestro penale
L'inaugurazione alla presenza di Giovanni Calabrese che si è soffermato anche sulla problematica del torrente Sant'Anna: «Conosciamo la vicenda e la stiamo affrontando»
Un vasto campo di alta pressione stazionerà sulla Calabria nei prossimi giorni portando ovunque bel tempo. Soltanto poco prima dell’alba il termometro potrà scendere sotto i 10 gradi nelle aree montane