La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
L'iniziativa sostenuta dal settore Ambiente del Comune e dall'azienda Calabria Verde si svolgerà domenica 27 a partire dalle ore 9 lungo il viale Saragat
Già nel 2023 l’area aveva accolto 50 esemplari che, stando ai primi risultati, si sarebbero ben integrati. L'obiettivo è quello di avere nei prossimi anni una popolazione stabile in Calabria
Il responsabile della gestione in Calabria e Sicilia: «Un modo innovativo per coniugare il lavoro di ricerca, compiuto nelle università, dai gestori del servizio idrico e dall’Autorità di bacino»
Alcuni quintali di rifiuti sono stati rimossi dalla spiaggia nel corso dell'iniziativa ecologica basata su un programma di educazione ambientale che ha coinvolto circa 150 alunni
La moderata instabilità interesserà soprattuto le aree interne e i monti delle Serre fino a metà settimana. Temperature nelle medie di giorno e notti fresche
Contratto e capitolato d'appalto sotto esame «per identificare possibili inadempienze e adottare misure di tutela» per il Comune che implementa il monitoraggio del territorio
Peggioramento delle condizioni meteo a partire dalle prossime ore. La Protezione Civile ha pertanto invitato la popolazione a prestare la massima attenzione e a evitare spostamenti non necessari
Il titolare della delega all’Ambiente durante l’amministrazione Limardo rivendica il risultato e ricorda che il Comune ha 180 giorni di tempo per l’acquisto del macchinario: «Altrimenti il finanziamento si perde»
L’ingresso della piattaforma per il conferimento dei rifiuti nei pressi del Terminal bus è rotto e i soliti “lordazzi” hanno gettato di tutto per settimane. Appena due ore dopo che un nostro giornalista è apparso sul posto per documentare lo scempio, l’area è stata ripulita. Ecco il prima e il dopo
Erano state tantissime le richieste per l'ultima tranche di contributi che dal 2021 il Mase destina agli enti locali con lo scopo di incentivare raccolta differenziata e riciclo