La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Il nuovo video inviato a Il Vibonese documenta come la situazione non sia cambiata dall’emergenza ambientale registrata questa estate. Qualche giorno fa l’ennesima perdita di liquami documentata dal nostro giornale
L'ottobrata sta per finire: nel week end dovrebbe cambiare tutto ma è ancora troppo presto per sapere con certezza dove si concentrerà maggiormente il maltempo
Il naturalista nella puntata odierna della trasmissione targata LaC Tv ha spiegato le origini del fenomeno soffermandosi sulla questione depurazione e uso di fertilizzanti in agricoltura
Nella trasmissione targata LaC Tv e condotta da Pier Paolo Cambareri, ospiti il direttore de Il Vibonese Enrico De Girolamo e l'esponente del Wwf Pino Paolillo. Inizio alle ore 13.00
Un'interrogazione scritta riguardo il Masterplan del 2014 per «conoscere aggiornamenti sugli interventi eseguiti e sui fenomeni erosivi che hanno colpito la costa negli ultimi anni»
Il portavoce territoriale degli autoriparatori Logiacco: «La gestione delle gomme fuori uso è un problema che richiede l’attenzione delle istituzioni per rafforzare i controlli e aumentare le sanzioni»
Il sopralluogo congiunto dell'Ufficio tecnico e della Polizia municipale avrebbe evidenziato in località Barricello l'abbandono di rifiuti di vario genere non adeguatamente stoccati. Anche percolato a contatto col suolo
Sabato e domenica i cieli si manterranno perlopiù poco nuvolosi. Farà caldo soprattutto al mare con 24°C mentre nelle sui monti i valori saranno compresi tra 16 e 18° (di giorno)
Le esalazioni per i cittadini «superano i limiti di tollerabilità». Chiesta ai commissari straordinari «un'ispezione approfondita su gestione, stoccaggio rifiuti e pratiche pulizia dei mezzi utilizzati»
Centinaia di studenti questa mattina hanno sfilato per le vie della città in occasione del Fridays for future, lo sciopero globale contro i cambiamenti climatici
Una tempesta geomagnetica di classe G4 si è verificata con l’espulsione di radiazioni protoniche. Un evento manifestatosi già qualche mese fa che si potrebbe ripetere di nuovo
L'evento di domani promosso da Consulta studentesca e rappresentati d'Istituto interesserà Villa comunale, Parco delle Rimembranze e Biblioteca comunale
L'esemplare di Caretta Caretta è stata liberata questa mattina nello stesso punto dove era stata trovata dopo essere stata curata nel Centro M.A.R.E di Montepaone
In attesa delle procedure per la selezione di una nuova ditta, l'azienda incaricata proseguirà le attività fino a fine marzo del prossimo anno alle stesse condizioni pattuite con l'ente in passato
Week end segnato da una moderata instabilità che si attenuerà fino a scomparire nella giornata di domenica. Termometri giù anche all'inizio della settimana
Il subcommissario Daffinà: «Abbiamo messo mano a una situazione assolutamente emergenziale tentando di agire con celerità nei punti più sensibili del territorio calabrese»