La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Gli agenti verificheranno il corretto conferimento quartiere per quartiere. Il sindaco Romeo: «Indispensabile la collaborazione attiva del cittadino». L'assessore Miceli: «L’obiettivo è di migliorare la già ottima percentuale»
Ancora una giornata con precipitazioni sparse soprattutto nelle aree interne. Per sabato e domenica previsto un miglioramento con temperature in salita ma nella media stagionale
Continua a preoccupare lo stato in cui versano i corsi d'acqua, tra liquami e vegetazione incontrollata. Patania (Confasila): «Qui appena piove si allaga tutto. Il Comune predisponga un tavolo tecnico con la Regione Calabria»
Il rapporto registra un generale aumento delle temperature rispetto al trentennio 1991-2020. Le precipitazioni risultano molto al di sotto della media storica
L’area verde, che ospita la statua del protettore della Calabria, al centro delle attenzioni del sodalizio: «Qui tanti ricordi della nostra gioventù, sentiamo l’esigenza di attivarci»
Su quasi tutto il territorio gli acquazzoni si alterneranno a cieli nuvolosi ma senza piogge. Solo nelle aree interne la colonnina di mercurio si attesterà su valori più alti
Il sodalizio sottolinea la necessità di un intervento risolutivo: «Finora le risposte da parte delle autorità competenti sono state insufficienti e in alcuni casi controproducenti»
La colonnina di mercurio segna anche 10 gradi in meno rispetto alle medie del periodo con un ulteriore calo previsto nella giornata di domenica. Nelle aree interne la minima toccherà i 14 gradi
Temporali e vento forte stanno creando danni e disagi principalmente sul comparto tirrenico ma i fenomeni più intensi si sono verficati nelle aree interne
In merito alle condizioni meteorologiche avverse la Protezione civile insieme al centro funzionale multirischi Arpacal ha emesso un’allerta gialla su tutta la Calabria
Possibili piogge anche oggi lungo le coste con schiarite previste a partire dalla sera. Le temperature rimarranno stabili sui valori di ieri in linea con le medie stagionali o poco al di sotto
Nelle prossime ore la perturbazione spazzerà via la calura estiva di questi mesi con un netto crollo della colonnina di mercurio. Temporali e grandinate sparse, prima sulla costa e poi nelle aree interne
A lanciare l'allarme alla Capitaneria di porto di Vibo Marina è stato un giovane avventore che ha visto le tartarughine dirigersi verso il locale. Poi il lieto fine
Il maltempo colpirà soprattutto le coste e sarà accompagnato da un rinforzo dei venti. Colonnina di mercurio giù anche di 8 gradi a partire da domani ma da metà settimana potrebbe calare ulteriormente
Previste temperature roventi nelle aree interne. Da inizio settimana, invece, i temporali raggiungeranno le coste per poi espandersi sul resto del comprensorio
Il maestoso cetaceo è stato immortalato mentre nuotava in superficie affiancando una barca. A immortale l’incontro, Domenico, grande appassionato di mare
Fine settimana all'insegna del bel tempo con il termometro che farà segnare valori molto alti soprattutto nell'entroterra da Filadelfia a Mileto. Caldo meno opprimente sulla costa. Ma lunedì tutto cambia, ecco come