La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Abusi edilizi, ciclo illecito dei rifiuti e pesca di frodo tra i reati più diffusi su scala nazionale. Cresce anche la forza repressiva con +98% degli arresti rispetto al 2022. Nella nostra regione le sanzioni amministrative sono state ben 3498
Allerta gialla su tutta la regione. Il bollettino prevede «precipitazioni da isolate a sparse». Per il resto non cambia molto a causa delle correnti fresche in alta quota che determinano instabilità
Il borgo fu fondato tra il IX e l'XI secolo in un'epoca di fermento culturale e politico scampò all'interesse dei pirati che rappresentavano una minaccia costante per tutti i centri lungo la costa
L'appello del Wwf: «Le tartarughe nidificano regolarmente sulla costa, serve maggiore tutela con futuro divieto di mezzi meccanici per la pulizia degli arenili»
Le correnti fresche in alta quota disturbano l'anticiclone africano e questo causa insabilità ma senza piogge copiose. La colonnina di mercurio compresa tra i 28 e i 31 gradi
La colonnina di mercurio resterà incollata tra i 28 e i 30 gradi sulle coste, mentre nelle aree interne toccherà quota 34. Sarà questa la tendenza fino a metà settimana
Perplessi i residenti: «A che serve sprecare i soldi così? Il problema va risolto a monte». Ma il comandante della polizia municipale spiega: «Intervento che si è reso necessario per risolvere una criticità contingente»
Prosegue il trend degli ultimi giorni con instabilità a metà giornata che potrebbe portare la pioggia anche sul litorale. Graduale miglioramento in serata
La corsa verso il mare seguita dai volontari del Circolo Legambiente Ricadi. Il nido sarà monitorato anche nei prossimi giorni per verificare possibili schiuse di piccoli ritardatari
Aperte le iscrizioni. I partecipanti saranno formati dagli esperti e poi indirizzati in autonomia alla scoperta delle forme di vita marine in snorkeling, apnea o in immersione, applicando all’osservazione scientifica un metodo di lavoro rigoroso e condiviso
L’aria fresca in quota sta apportando anche un generale ridimensionamento termico con temperature quasi nella norma per il periodo che non vanno oltre i 31 gradi
L'Oasi del lago Angitola si conferma un importante punto di sosta per uccelli migratori di pregio inclusi falchi e cicogne bianche che puntano verso l'Africa
L'incarico alla società di ingegneria Hysomar per 32mila euro di fondi comunali verte a individuare le soluzioni più efficaci per salvaguardare il litorale
Gli alti livelli di umidità quasi vanificano le temperatura più sopportabili. Da martedì arrivano aria più fresca e i temporali pomeridiani ma non sarà una rivoluzione
La prossima settimana sarà caratterizzata da un aumento dell’instabilità atmosferica con possibili precipitazioni nelle zone montuose e un moderato abbassamento dei valori termici, soprattutto nelle aree interne