La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Le temperature sono previste stazionarie con valori che difficilmente supereranno i 30°C lungo le coste. Venti moderati e mari localmente mossi o molto mossi
L’opera, installata dall'assessorato comunale all'Ambiente in collaborazione con la ditta Muraca, è diventata punto di riferimento per cittadini e turisti nella raccolta differenziata
L’effetto della perturbazione atlantica al Nord si traduce in caldo intenso al Sud, con venti meridionali e cieli soleggiati. Valori in aumento su coste ed entroterra prima del previsto calo termico conpossibili piovaschi
Il Consiglio comunale manifesta il formale assenso all’adesione e ciò impedirà in futuro l’installazione di pale eoliche capaci di deturpare l’ambiente
Con la goccia fredda ormai in allontanamento, la regione si prepara a giornate più stabili e temperature in aumento, prima dell’arrivo di nuove correnti fresche dal Nord
Non valida la determinazione con la quale è stata quantificata in una somma inferiore l’offerta della Calgeco srl. La ditta aveva espressamente indicato la volontà di non assoggettare a ribasso i costi della manodopera
Il maltempo che in queste ore sta riguardando la Calabria ha colpito principalmente la zona tra la provincia di Vibo e quella di Reggio. Domani sarà ancora allerta meteo gialla
Dopo una mattinata segnata da rovesci sparsi, la situazione peggiorerà ulteriormente nel corso del pomeriggio coinvolgendo sia le aree interne che i centri costieri
Secondo il tecnico ambientale Pino De Seta la balneabilità basata solo su parametri microbiologici «non garantisce la salubrità delle acque». L'attacco alla Regione e agli enti locali e le soluzioni proposte
Dopo gli incendi che l'hanno devastata, l'area verde torna a rivivere grazie all'iniziativa di sensibilizzazione ambientale che ha coinvolto bambini e ragazzi
È l'iniziativa di sensibilizzazione promossa dall'assessorato all’Ambiente del Comune di Vibo Valentia in collaborazione con la ditta Muraca: «Riempiamo questo pesce, non quelli in mare»
Nella domenica antecedente Ferragosto con turisti e residenti desiderosi di godere di una bella giornata in spiaggia, ecco come si presentavano le acque di una delle località più belle della Costa degli Dei
L'irruzione dell'anticiclone africano è imminente ma le previsioni indicano temperature che non dovrebbero superare i 32-33 gradi salvo qualche picco di 38-39 gradi nelle are più interne
Il premio "Quartiere Verde" promosso dall’Associazione Vocal Tactus ha coinvolto tutti gli abitanti della frazione alle porte di Vibo Valentia. Il 13 agosto la premiazione del miglior progetto di bellezza e speranza