La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Il Comune di Vibo dà conto di un sopralluogo effettuato insieme ai tecnici dell’Arpacal e del Dipartimento ambiente della Regione: «Non abbiamo trovato malfunzionamenti né scarichi abusivi, le cause vanno ricercate altrove»
Lo scempio si è definitivamente compiuto. Alla vigilia di Ferragosto una nuova colata di acque nere si è riversata tra chi faceva il bagno ed è dovuto scappare a gambe levate. Eppure appena 5 giorni fa il sindaco Romeo aveva annunciato la soluzione del problema
Dopo gli esiti dei prelievi alle fonti Ambrosia e nella frazione di Papaglionti si procederà con la bonifica degli accessi in altre tre località. Il tutto anche grazie a volenterosi cittadini che hanno deciso di rimboccarsi le maniche
L’entusiasmante ritrovamento è avvenuto nell’ambito del progetto “Life Turtlenest”, volto a proteggere le Caretta caretta dalle numerose minacce per i siti di nidificazione del bacino del Mediterraneo occidentale
L'esponente dell'associazione animalista: «Situazione che denunciamo da anni. Comunque la presenza di uccelli piscivori come svassi e cormorani conferma la sostanziale integrità ambientale del bacino»
Nel bacino sono stati effettuati due test. Male quello eseguito all'ingresso dell'omonimo fiume a Monterosso Calabro mentre l'altro campionamento eseguito a Maierato rientra nei limiti di legge
Il fenomeno che interessa parte del litorale tirrenico preoccupa operatori turistici e bagnanti che, in molti casi, decidono di disdire le prenotazioni
La denuncia dell'ex amministratore: «La strada pare non rientrare né nelle competenze comunali, né in quelle provinciali ed i cittadini non riescono a trovare una soluzione»
Mobrici (Uniti per Ricadi) punta il dito sull'amministrazione Tripodi: «Il canalone a mare è fatiscente, pieno di spazzatura dall'inverno e l'accesso a mare, distrutto, è negato ai disabili»
La consigliera di opposizione denuncia la mancanza d'acqua che attanaglia alcuni territori e chiede che l'amministrazione intervenga «e lo faccia a proprie spese»
Legambiente, Lipu BirdLife e Wwf plaudono alla decisione della Regione. «Scelte indispensabili per tutelare animali già messi a dura prova da siccità e incendi»
Sono in particolare due le località nella provincia di Vibo Valentia che hanno fatto registrare temperature roventi. Anche sopra i mille metri di quota non si è scesi sotto i 28-30 gradi
Per il vicepresidente della Commissione bilancio «servono interventi urgenti». E in merito all’interrogazione presentata in occasione dell’ultimo Consiglio regionale evidenzia: «Non è stata discussa per l’assenza dell’assessore competente»
A distanza di pochi giorni dalla denuncia sulla nostra testata, nuovo intervento di una lettrice: «È un peccato vedere il litorale abbandonato quando potrebbe essere l’asso nella manica, per nulla sfruttato, di una città che per diversi mesi ogni anno pullula di turisti»