La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Con la foce del torrente insabbiata i liquami ristagnano emanando un odore nauseante e inquinando l’ambiente circostante. «Abbiamo fatto svariate segnalazioni nel corso degli anni, purtroppo non è servito a nulla»
La “colpevole” è la pyramimonas, visibile solo al microscopio ma capace di colorare l’acqua quando si riproduce in gran quantità. Ma la causa di tutto sono sempre gli scarichi di fertilizzanti che si riversano sotto costa e innescano il fenomeno
L’iniziativa realizzata da Legambiente con il contributo della Commissione Europea mira a creare una rete di protezione dei siti di nidificazione e a mitigare gli impatti antropici sui lidi e le spiagge che ospitano le aree di ovodeposizione
Le operazioni avranno inizio domani 31 luglio a partire dalle 8 fino 4:30 del mattino successivo, nel centro urbano, frazione Papaglionti e zone limitrofe
Il Comune ha fatto sapere che si «sta procedendo all'analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, a cui seguirà denuncia alle autorità competenti»
Dotati anche di kit antinquinamento verranno utilizzati per eliminare schiume, idrocarburi in superficie o semisommersi: «Esempio per tutto il Mediterraneo»
Temperature in graduale risalita per tutto il fine settimana. La fiammata africana si accenderà un po' alla volta e solo la brezza marina darà sollievo sulla costa
Il gruppo desiderava svolgere laboratori d’arte della villetta XII aprile ma le pessime condizioni dell’area non garantivano le condizioni ideali. Così, armati di guanti e sacchetti, hanno pensato di raccogliere la spazzatura abbandonata nell’area verde
Le perlustrazioni approfondite su un fondo agricolo in località Vaia hanno portato alla luce un preoccupante e sistematico abbandono di rifiuti, inclusi plastiche, materiali provenienti da officine meccaniche, rifiuti solidi urbani e altri scarti
I carabinieri forestali hanno posto i sigilli a quasi 400 metri di un’infrastruttura in cemento che sversava nel fiume Turrina. Riscontrati valori fuori dalla norma
La discesa di aria fresca dal Nord ha ridotto drasticamente l’umidità con clima più sopportabile sulla costa e il termometro che non supererà i 32 gradi nelle aree interne. Ma è solo una tregua
Per Legambiente risultati preoccupanti a Pizzo, Bivona e Ricadi. Si salva solo Briatico. Ma l’Arpacal contesta: «I prelievi fatti in quegli specchi d’acqua non riguardano la balneabilità»
Una “goccia fredda” punta verso la Calabria. La giornata sarà caratterizzata da due fasi, con una prima parte durante la quale nelle aree interne di toccheranno i 38 gradi. Nel tardo pomeriggio arrivano le nuvole e la pioggia. La tendenza per la settimana