La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Anche quest'anno l'Autorità portuale ha accolto la richiesta del Comune concedendo l'utilizzo del piazzale per decongestionare l'area molto frequentata d'estate
Per il Consiglio di Stato è legittima la risoluzione dei contratti con relativa penale decisa dal Comune in seguito all'interdittiva antimafia scattata a suo tempo per la società
Dalla costituzione della Comunità energetica rinnovabile al rendere più efficienti edifici comunali e pubblica illuminazione: ecco tutti gli obiettivi abbracciati dal giovane primo cittadino
L’Amministrazione Romeo comunica di aver scoperto il motivo degli sversamenti in mare: «La causa era una tubatura danneggiata a 4 metri di profondità. Stiamo intervenendo»
Questa sera dalle 20.30 alle 23 i volontari del Fondo per l’ambiente italiano e gli esperti dell'Associazione astronomica del Mediterraneo guideranno i partecipanti alla scoperta dei segreti e delle curiosità del cielo stellato
Il primo cittadino di Vibo ammette l’impotenza del Comune: «Sono problemi antichi». Nel frattempo il torrente alimentato dagli scarichi del depuratore Silica continuerà a compromettere la balneabilità del mare dei vibonesi
Era stata recuperata a maggio dal Reparto aeronavale della Guardia di finanza di Vibo: aveva la pancia piena di plastica. Ora il ritorno alla vita dopo il ricovero nel Centro specializzato di Montepaone
Le immagini girate da un nostro lettore testimoniano quanto accade. L’impianto a monte riversa nel fosso che sfocia a Bivona i liquami fognari trattati, ma dall’odore e dall’aspetto di ciò che arriva a valle qualcosa non funziona
L'assessore Ciccone: «Problema regionale, al lavoro per un piano straordinario di fornitura d'acqua in caso di bisogno. I cittadini siano parsimoniosi»
È passato un mese dalla riunione in Prefettura che sanciva l’urgenza di interventi che potessero «scongiurare e prevenire pericoli di natura sanitaria e ambientale». Ma il torrente è ancora libero di inquinare il mare di Bivona
Il sindaco Signoretta emana un'ordinanza che sollecita i proprietari degli animali a rispettare le regole. Per i trasgressori previste multe da 25 a 500 euro
Il fosso che secondo le rassicurazioni del Comune non avrebbe dato più problemi, continua a sversare in mare il suo carico di liquami. Una lettrice: «È sempre “aperto” e l’acqua è sempre più inquinata»
Nube di cenere vulcanica alta duemila metri e flusso lavico sul versante della Sciara del fuoco. Protezione civile mobilitata ed elicotteri in volo. La priorità è garantire la sicurezza di residenti e turisti