La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Inizio settimana caldissimo, soprattutto nelle aree interne. Tanto sole e afa che però hanno le ore contate: a partire da domani termometro giù di 10 gradi
Secondo lo storico di Vibo Marina Antonio Montesanti il sito archeologico andrebbe ulteriormente indagato dalla Soprintendenza perché potrebbe rivelare tracce di epoca greca e romana
Ad accorgersene alcuni turisti che hanno subito avvisato la Capitaneria di porto. Sul posto il Wwf con Pino Paolillo, che ha provveduto a mettere in sicurezza il nido
Per sfuggire al caldo opprimente ma non solo: una visita al centro polifunzionale di Villa Vittoria è anche l’occasione per imparare tanto su piante e animali che popolano i nostri boschi. Ecco dove andare e cosa vedere
Il piano denominato “Bandiera Blu 2024” prevede il monitoraggio costante della spiaggia Mare piccolo e dello specchio d'acqua ai piedi dello scoglio. Gli operatori saranno anche dotati di defibrillatore
“Liberamente Vazzano” contro le scelte della compagine amministrativa: «Dal 2017 ad oggi aumenti del 58%. Dato che evidenzia la mancanza di attenzione nei riguardi delle esigenze dei cittadini»
La colonnina di mercurio sabato stazionerà tra i 30-32°C , mentre aumenterà nella giornata di domenica. Previste condizioni meteorologiche stabili e cieli soleggiati ovunque
In seguito al campionamento e all'esito delle analisi, l'Azienda sanitaria provinciale invita il sindaco a emettere un'ordinanza per fermare l'uso nelle case
I Comuni, dalla costa all’entroterra, si mobilitano anche con ordinanze di divieto dell’uso dell’acqua per fini non domestici, appelli alla collaborazione e monitoraggi
La Calabria si attesta all’89,6% di acque al top per la balneazione. Ma nella classifica, stilata dal Sistema nazionale sui dati forniti delle Agenzie regionali, alcune regioni sfiorano il 100%