La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
La speciale classifica è stilata ogni anno dall'associazione ambientalista insieme al Touring Club. In Calabria niente 5 Vele, 4 solo a Roccella Ionica
La protesta dei genitori trova una sponda nel capogruppo di opposizione Mobrici: «L'amministrazione non s'interessa delle scuole né delle esigenze della collettività»
L'unica area di aggregazione sociale e di svago per i più piccoli è preda del degrado: «Urgente la derattizzazione. I cittadini devono poter vivere in un ambiente sicuro e salubre»
Temperature più sopportabili sulle coste dove il termometro non andrà oltre i 32°. Da sabato temperature in netto calo con uno sbalzo di 10°. Ma la siccità continua
L’amministratore unico Calabretta sollecita i sindaci alla stesura di ordinanze per limitare o vietare l’uso dell’acqua per usi irrigui. Nel Vibonese risorse idriche in calo per la sorgente Conture che alimenta Parghelia, Zambrone e Tropea
In vista dell'estate sarà attenzionata con continuità l'area pericolante dello scoglio di Santa Maria dell’Isola, che in parte franò lo scorso anno. L'ex consigliera comunale Pensabene: «Si bonifichi la zona dalla ferraglia»
Norme rigide sulla sicurezza e prescrizioni nell'ordinanza emanata dalla triade dei commissari prefettizi che si focalizza sulla fruizione delle aree demaniali marittime
Rispetto all'anno precedente perde qualche posizione ma rispetto alle altre calabresi non sfigura: fa meglio solo Catanzaro (7°). Tanti i parametri presi in considerazione, tra cui ondate di calore ed eventi estremi
Si procederà con la messa in sicurezza del fiume Ancinale e dei torrenti Furno e Garusi. Il sindaco Barillari spiega nel dettaglio gli interventi e annuncia: «A breve anche altri cantieri che cambieranno il volto della nostra cittadina»
Un plauso per «aver dato corso allo sfalcio del verde, sanato i primi debiti all'ente, accolto tutti i cittadini e gettato le basi per gli eventi estivi»
L’associazione interviene sul tema esprimendo preoccupazione per «amare e annose problematiche più volte segnalate e di cui nessuno si è mai preso carico»