La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
L’appuntamento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Vibo con la collaborazione della Ecocar Ambiente e del Conservatorio di Musica Torrefranca
A partire dal fine settimana un’area di bassa pressione infatti andrà a collocarsi sul Nord Italia causando un richiamo di aria più calda dal Nord Africa che interesserà la nostra regione
L’iniziativa frutto della collaborazione tra il Comune e McDonald’s. L’evento intende promuovere una cultura ecologistica e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente
L’esemplare femmina di Caretta caretta era in evidente stato di difficoltà. Avvistata a circa un miglio dalla costa vibonese, è stata recuperata con l’aiuto del Nucleo sommozzatori della stazione navale di Vibo Valentia
L’eco-compattatore è stato installato nel centro città. Sarà in grado di pressare i rifiuti che verranno poi rivenduti per “rinascere” sotto altre forme
Il prestigioso traguardo agguantato dalla Perla del Tirreno per il quinto anno consecutivo. L’organo commissariale: «Il suo mantenimento richiede la partecipazione di tutta la comunità»
L’obiettivo è quello di rendere consapevoli i ragazzi sul tema dell'ambiente e offrire un'azione concreta di cittadinanza attiva e rispetto del bene comune
Il presidente della sezione vibonese del sodalizio ambientalista: «Ogni anno accogliamo centinaia di visitatori, restano affascinati dalla bellezza di questo sito e dagli animali che ospita»
Notizie rassicuranti anche in merito all’inquinamento del torrente Murria. Il sindaco Vallone: «Finalmente si sta lavorando per risolvere la questione una volta per tutte»
L’assessore ai Lavori pubblici Carmen Corrado spiega che a creare l’intoppo burocratico che ha impedito di deviare il corso d’acqua verso il depuratore è il passaggio delle competenze da Corap (in liquidazione) ad Arrical. Giovedì riunione in Regione
A causa dell’aumento delle temperature, i consumi hanno già raggiunto i livelli estivi e iniziano a registrarsi le prime criticità. Il Comune guidato da Signoretta lancia una campagna per evitare gli usi impropri
Non sarebbe stata ancora attivata l’annuale convenzione con il Corap che prevede la captazione del corso d’acqua per convogliarlo verso l’impianto di Porto Salvo. Tre settimane fa le prime avvisaglie con una colata di fanghi. Stagione balneare a rischio
Tante persone guidate dal naturalista e responsabile di Vibo del settore conservazione dell'associazione ambientalista Pino Paolillo hanno potuto visitare l'area e svolgere diverse attività
L’intervento condotto dalla polizia di Stato rientra nell’ambito di un’operazione di tutela ambientale su scala nazionale che ha interessato 33 province italiane
Il consigliere comunale attacca l’amministrazione «che non risolve i problemi trincerandosi dietro lo spauracchio del dissesto e dell’organo straordinario di liquidazione»
In occasione della giornata previsti giochi per bambini, esperimenti didattici, birdwatching, visite guidate e rimessa in natura di un esemplare protetto
Per il primo cittadino di Joppolo i cittadini e il consigliere di minoranza avrebbero dovuto segnalare il guasto al Comune prima di informare la stampa
In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il Fai giovani propone un appuntamento per ammirare le piante e i fiori che rendono unici i boschi di Serra San Bruno