La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Il subcommissario Tonino Daffinà: «Un passo importante verso il disinquinamento di un’area significativa del territorio vibonese soggetta alla procedura d’infrazione»
Quadro meteo in evoluzione con le temperature che già da oggi ricominceranno gradualmente a salire. Nel fine settimana valori di circa 4-5 gradi oltre le medie stagionali
Acqua cristallina, piccole cascate e laghetti sono nuovamente fruibili dopo aver rimosso rifiuti e liberato i principali punti di accesso al corso d’acqua. L’appuntamento è ora per l’11 agosto quando si terrà un’escursione guidata
Oggi mattina variabile ovunque. Nel pomeriggio nuvolosità in aumento su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte. Dalla serata tempo stabile e temperature sotto la media stagionale
L'associazione "Difendiamo il mare" chiede la chiusura o la deviazione controllata del canalone B per bloccare l'immissione in mare di reflui potenzialmente inquinanti e controlli trasparenti su attività industriali
Su tutta la Calabria attesi piovaschi sparsi e venti intensi da Ovest e poi da Grecale, con alternanza di schiarite e precipitazioni lungo le aree tirreniche e ioniche
L'ex consigliere comunale ricorda gli allarmi lanciati in passato e punta il dito contro la mancata manutenzione: «Grave irresponsabilità verso l’ambiente, verso i cittadini e verso le generazioni future»
Il consigliere regionale presenta un'interrogazione e chiede interventi urgenti per contrastare l'inquinamento delle acque anche vibonesi: «Chiudere subito il Canalone B dell'Ex-Sir»
In provincia di Reggio Calabria i vigili del fuoco sono impegnati su 12 fronti mentre nel Catanzarese sono ancora attive le ricerche del medico scomparso da Nocera
Duecentoventi roghi in meno di un mese e il quadro tracciato dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia, Ambrogio Ponterio che individua le zone più critiche: Mileto, Pizzo, Nicotera, Joppolo. Danni considerevoli anche nel comprensorio di Drapia
L'iniziativa vedrà impegnati il primario del Pronto soccorso Enzo Natale e la sua equipe in esercitazioni di salvataggio. L'amministrazione comunale annuncia per lunedì l'arrivo sull'arenile di Bivona di un "pesce mangiaplastica"
Dalla costa alle aree interne, fino ai monti: sembra non esserci riparo dall'ondata di calore africano e dallo scirocco che ha colpito soprattutto il lato tirrenico
Temperature elevate anche sul litorale, fino a circa 38 °C grazie ai venti di caduta. Da domenica invece l’arrivo del maestrale determinerà un drastico calo termico
Tra venerdì e sabato la colonnina di mercurio salirà ancora di più, con punte di 44°C nelle aree interne. Intanto ecco dove sono stati registrati i valori più alti oggi
L’assessore regionale illustra i progetti in fase di valutazione ambientale mentre per l'aggiornamento del Masterplan è in corso di definizione un accordo tra le Università di Reggio, Cosenza e l'Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale. Il consigliere vibonese: «Servirebbero interventi immediati e misure straordinarie»
Due cuccioli sono stati ripresi dalle video trappole installate nell'area protette: «La testimonianza più bella della rinascita della biodiversità». La reintroduzione della specie nelle montagne vibonesi è stata avviata 3 anni