La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Segnalazioni da Vibo città in merito allo stato dei giardinetti adiacenti la scuola don Bosco e dalla frazione Marina per le pessime condizioni in cui versa via Arvo: «Siamo stanchi di sperare nei miracoli»
Il primo cittadino rassicura residenti e candidati in corsa alle prossime amministrative: «La strada sarà ripristinata entro la fine di questa consiliatura»
Per gli assorbimenti naturali l’andamento è invece negativo a causa degli incendi che non hanno risparmiato neppure il territorio della provincia di Vibo
Le giornate ecologiche per la pulizia e manutenzione di diverse aree del centro costiero hanno coinvolto i ragazzi del servizio civile, Pro loco e amministratori
Permetterà a tutte le utenze domestiche e non, registrate al ruolo Tari del Comune di Vibo, di conferire i propri rifiuti in forma differenziata compresi ingombranti e Raee
Il degrado e l’abbandono dell’ex fabbrica al centro del format condotto da Pier Paolo Cambareri. Inizio alle 14.30 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
Il percorso del sodalizio guidato da Mario Papasodaro prosegue: «Puntiamo a creare legami con realtà associative fuori regione promuovendo indirettamente il nostro territorio»
La soddisfazione della compagine amministrativa: «La raccolta funziona correttamente. In più ogni cittadino produce, al massimo, 75 kg di secco residuo all’anno»