La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
Dalla costa all’entroterra, il problema delle discariche abusive rappresenta una piaga di non poco conto. A Vibo si lavora per un progetto in grado di coinvolgere Comune, Provincia e Anas. I dettagli
Presentato alla Fattoria sociale La Goccia di Vibo il nuovo bando per lo sviluppo di progetti di agricoltura sociale. Una misura che punta al welfare rurale
Il recente Report rifiuti di Arpacal e il dossier Legambiente confermano i passi in avanti. L’esponente della giunta Limardo: «Dati che ci spingono a fare meglio»
I cittadini segnalano lo stato indecoroso in cui versa l’arteria provinciale che dai territori di Cessaniti conduce al bivio di Triparni e quindi a Vibo: «Offesa alle più basilari norme del vivere civile»
La percentuale di raccolta nella regione registra un totale del 54,4%, con un incremento del 2,40% rispetto all’anno precedente. Ecco tutti i dati divulgati dal Report dell'Arpacal
La Protezione civile ha diramato un bollettino di allerta gialla su tutto il territorio regionale per la giornata odierna. Domenica atteso un peggioramento con possibili nubifragi
Per i giudici amministrativi ci si trova dinanzi ad opere abusive su una strada pubblica che conduce ad un parcheggio, ad un’area verde del Comune di Ricadi e, quindi, ad una delle più conosciute spiagge dell’intera Calabria dove da anni è in parte impossibile accedere
L’iniziativa dell’associazione “Vivi Serra” per promuovere siti poco conosciuti. Il presidente Papasodaro: «Siamo tutti responsabili per la tutela del nostro patrimonio naturalistico e storico»
Il referente regionale sugli episodi di taglio indiscriminato di piante anche a Pizzo, Serra San Bruno e Vibo: «L’uomo continua a depredare le preziose risorse naturali della nostra terra»
L'iniziativa promossa dall'Azione cattolica, ha restituito decoro a uno dei luoghi simbolo della frazione, il calvario che domina la statua di Padre Pio