La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Dopo le prime gelate e il freddo anomalo, una perturbazione atlantica porterà un brusco peggioramento: attesi rovesci intensi, temporali e possibili nubifragi tra pomeriggio e sera, con accumuli fino a 60 millimetri
La stagione invernale è alle porte ma l'ente afferma di aver pianificato un intervento risolutivo. Lo scorso giugno lo straripamento del corso d'acqua ha causato diverse criticità per allagamenti di strade e aree abitate
L'ordinanza del Comune contiene provvedimenti urgenti in materia di sicurezza urbana, ma modificherà sensibilmente una delle immagini simbolo della Perla del Tirreno
Si tratta di investimenti diretti ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali rientranti nel Piano di sviluppo rurale (Psr) della Regione Calabria
Consentiranno di eventuali sversamenti di liquami in mare e mappatura delle aree interessate dai roghi che hanno devastato il territorio comunale nell'estate
Il passaggio delle tempeste che hanno devastato la Toscana e sfiorato il Sud riporta il bel tempo. A metà settimana nuovo e forse definitivo cambio di scena
Il modulo, che andrà ad operare nella provincia di Prato, è composto da 18 unità di cui 12 tra specialisti soccorritori fluviali alluvionali e acquatici
Ruspe in azione nel quartiere Marinella per la rimozione di 45 mila metri cubi di rifiuti interrati tra gli anni '80 e '90. «Diventerà un polo sportivo»
Il rapporto annuale realizzato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente boccia l’incremento delle nuove coperture artificiali, rispetto al territorio comunale, nella “Perla del Tirreno”