La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
L’intervento coadiuvato dal dipartimento regionale di Tutela dell'ambiente prevede numerosi campionamenti delle acque di mare anche su segnalazione dei cittadini e coinvolge tutte le potenziali fonti di pressione come scarichi, fiumi e torrenti
La vera sfida secondo l'esperto non è chiudere la diga ma aprire gli occhi sulla complessità ambientale del territorio investendo in depurazione reale, controlli continui e una comunicazione trasparente
I modelli metereologici prevedono tra lunedì e mercoledì valori che potrebbero battere quelli del 2021 quando in provincia di Siracusa si toccarono i 48,8 gradi
Da domenica il termometro comincerà a salire inesorabilmente, con picchi nel Cosentino di 44 gradi. Più clementi le previsioni nel Vibonese ma l’afa in aumento renderà comunque insopportabile la nuova ondata di calore
L'iniziativa dell'assessorato comunale all'Ambiente col supporto della ditta Muraca si terrà ogni mercoledì dal 16 luglio al 30 agosto anche a Bivona e Trainiti
I risultati dell'annuale campagna di Legambiente evidenziano che in Calabria il 57% dei punti analizzati risulta oltre i limiti di legge. Tra le provincie calabresi la peggiore è Reggio con tutti i punti di prelievo risultati compromessi. La migliore invece è Cosenza
Come previsto termometro in salita soprattutto sulla fascia jonica, mentre su quella tirrenica non dovrebbero essere superati i 30 gradi. A metà settimana forse una nuova tregua grazie a correnti da nord
La Calabria ha vissuto una notte insolita per il periodo, nel Cosentino minime fino a 3°C sui massicci della Sila e del Pollino. A Vibo città piacevole fresco con 18,4 gradi
Una massa d’aria proveniente dall’Atlantico ha stemperato l’afa degli ultimi giorni. Nelle zone montane di notte fa quasi freddo. Ecco le temperature registrate all’alba dalle stazioni meteorologiche Arpacal
Per Arpacal l’acqua verde è colpa delle microalghe ma non ci sarebbero pericoli per la salute. Eppure un’alta concentrazione di batteri fecali è stata riscontrata nel torrente San Giovanni la cui foce è però sbarrata
Aria di origine atlantica ha raggiunto la Calabria, spazzando via l'umidità e il caldo dei giorni scorsi. A partire da stanotte il termometro scenderà sotto i 20 gradi
Torna dal 14 al 16 luglio a Tropea la storica campagna estiva di Legambiente con laboratori, incontri e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. Presente anche Gerardo Sacco con una mostra sulle tartarughe Caretta caretta
Da domani si registreranno cali termici anche di 10 gradi. Il cambiamento sarà percepibile soprattutto di notte, quando il termometro non supererà i 20 gradi sulle coste e scenderà sotto i 10 sui massicci montuosi più alti
Gli sversamenti nel fosso Vicce andrebbero avanti da circa una settimana, provocati probabilmente da un malfunzionamento di una pompa di sollevamento situata nei pressi dell'ex Ss 522
L'associazione plaude al rifiuto del commissario del Parco Grillo all'installazione di otto pale ai confini dell'area protetta: «Avrebbe gravi ripercussioni sulla biodiversità e sul turismo di montagna»
La lettera di un nostro lettore che denuncia l’indifferenza delle istituzioni e l’elusione delle norme che obbligherebbero a una radicale campagna di bonifica. Un grido d’allarme pensando ai numerosi paesi dove l’eternit ancora riempe lo sguardo e avvelena i polmoni
A metà settimana prevista una decisa flessione dei valori termici, fino a 10°C in meno rispetto ai giorni precedenti. Ma bisognerà aspettare, per ora si continua a viaggiare verso i 40 gradi