La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Nel fine settimana le temperature roventi saranno rese ancora più insopportabili dall’umidità in aumento. Punte di 37 gradi nell’entroterra. Per l’agognata tregua bisogna aspettare ancora qualche giorno
L’anticiclone africano non molla la presa e le temperature continueranno a segnare valori record con punte anche di 39 gradi nell’entrorerra. Afa in aumento
Il rinvenimento ad opera dei volontari del Circolo Legambiente di Ricadi. La vicinanza alla foce di un corso d'acqua e al porto di Tropea hanno reso necessario lo spostamento delle uova per non mettere a rischio la schiusa
Le temperature resteranno inchiodate a valori record sena particolari variazioni nei prossimi giorni. Ma i modelli meteorologici cominciano a intravedere una tregua
Dopo le denunce dei cittadini raccolte da Il Vibonese siamo andati a sentire gli operatori commerciali in attività ai mercati generali di frutta e verdura: «All’esterno regna l’impunità per mancanza di controlli, ma non siamo noi a sporcare»
Il rapace, recuperato tra Porto Salvo e Bivona, è stato trasferito al Centro recupero animali selvatici di Catanzaro dove una radiografia ha evidenziato la presenza di due pallini da caccia nel corpo uno dei quali vicino alla colonna vertebrale
Il responsabile del settore Ambiente durante la precedente amministrazione commenta le parole dell’assessore in carica e critica chi ritiene la raccolta porta a porta non idonea alle zone di vacanza
Il naturalista Pino Paolillo racconta l’ultimo intervento e mette l’accento sulla mancanza di strutture dedicate a quella che in primavera ed estate diventa una vera emergenza: «Il silenzioso impegno dei volontari non basta più»
Ieri la colonnina di mercurio ha toccato i 36 gradi nelle aree interne e oggi si replica. Poi nel fine settimana una corrente di aria fredda porterà un po' di refrigerio
L’amministrazione comunale di Vibo sollecita i cittadini: «È ora di smetterla con questi comportamenti intollerabili. Esiste un centro di raccolta pienamente funzionante»
I valori più alti si registreranno a Francica, Mileto, Dasà, Paravati, più bassi invece lungo la costa. Ma l'umidità aumenterà ovunque la percezione di calore
Da mercoledì 25 giugno temperature ben oltre le medie del periodo: a soffrire di più saranno le zone interne, umidità e grande afa anche lungo il versante tirrenico
Il vicepresidente della stazione zoologica ospite della trasmissione Buongiorno in Calabria ha parlato pure dei tanti Comuni non collettati alla rete fognaria anche nella provincia di Vibo: «Numeri pazzeschi»
L'obiettivo è mantenere completamente asciutto l'alveo del torrente che sfocia a Bivona. Per la compagine amministrativa si tratta di un intervento «strategico che consentirà di potenziare e razionalizzare il sistema di depurazione delle acque reflue»
Ancora due giorni di tregua poi la “goccia fredda” in quota che ha mantenuto le temperature entro le medie stagionali è destinata a diventare solo un ricordo