La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Le temperature sono crollate in tutta la provincia: da 3°C a Mongiana a 12°C a Mileto. Il tempo resta stabile e soleggiato, ma già da domenica è atteso un nuovo peggioramento
I due Comuni hanno siglato un accordo con Calabria Verde che consentirà la pulizia di 450 metri dell’alveo a ridosso del Porto turistico e dello svincolo per la spiaggia “La Grazia” così da impedire che la vicina strada si trasformi in un pantano a ogni temporale
Appuntamento domani, domenica 1 giugno, con eventi per adulti e bambini, visite guidate, la liberazione di un rapace e un concerto finale per ricordare mezzo secolo di tutela ambientale nel cuore del Parco delle Serre
Un lungo filo di nylon che le fuoriusciva dalla bocca conferma quanto sia difficile per questi animali riuscire a sopravvive tra le insidie mortali che hanno invaso il loro habitat
L'evento che si svolgerà il 3 giugno a partire dalle 10:30 rappresenta un importante momento di cittadinanza attiva e impegno per la tutela del territorio
Il responsabile del settore conservazione del Wwf Vibo firma un commento sarcastico per sottolineare quella che a suo parere è solo un tentativo di scarica barile
Giornata di tempo instabile specie sul versante ionico calabrese. In serata atteso un miglioramento su tutta la regione mentre da domani ecco l'anticiclone che porterà l'estate
Alfredo Barillari spiega di non essere contro le energie rinnovabili, ma «le leggi vanno riscritte perché ad ora favoriscono pochi privati. Il rischio è che nel nome del green vengano cancellati paesaggi e identità»
I soci della realtà territoriale nell’occasione denunciano l’assenza di controlli e i mancati interventi da parte delle istituzioni preposte a prendersene cura
L'ordinanza del sindaco Enzo Romeo: «Siamo già intervenuti e riteniamo di avere rimosso le cause che hanno determinato l’alterazione dei valori. Attendiamo nuove analisi»
Ieri la riunione alla quale ha partecipato anche il procuratore di Vibo. Intesa tra Comune e Corap per collettare il depuratore del Silica a quello di Porto Salvo
Secondo l’osservatorio civico l’amministrazione ha agito prima del giudizio di merito del Tar eludendo le prescrizioni del tribunale: «I cittadini hanno il diritto di conoscere i fatti. Una società civile costruisce e preserva, non distrugge»
Lo storico evidenzia la presenza di cordoli troppo stretti e alti che potrebbero compromettere la sopravvivenza degli arbusti. E lancia un appello per una modifica in corsa dei lavori
Già da stamattina sulle aree costiere possibili precipitazioni che nel pomeriggio potrebbero estendersi alle Serre. Migliora dal tardo pomeriggio di domani
Appello all'assessore Scrugli affinché il Comune passi dalle dalle parole ai fatti prima dell'estate: «Fenomeno che rischia di sfuggire completamente di mano»
Massima sinergia per attività di recupero, educazione civica e diffusione buone pratiche ecologiche secondo gli obiettivi del Green Deal europeo e della Regione
Le critiche del responsabile organizzato provinciale del partito per la mancata risoluzione della questione ambientale e per lo stato di incuria in cui versa Bivona: «Intanto qualche assessore continua ancora a nascondere la polvere sotto al tappeto attraverso le solite dirette Facebook»
La Calabria è al primo posto con 21 località premiate: a selezionarle oltre tremila pediatri italiani e stranieri. Ecco l'elenco completo e i criteri adottati
Il decano degli ambientalisti vibonesi replica a Palazzo Luigi Razza che ha illustrato i motivi del taglio di 14 alberi: «Dicono che erano pericolosi, ma lo sono diventati dopo che i lavori di riqualificazione hanno danneggiato l’apparato radicale»